Perego: “Volontariato risorsa importante dentro la città”
Il vescovo Gian Carlo Perego e il presidente di Cittadini del Mondo Adam Atik a margine del Festival della Progettazione Europea ospitato dall'Università di Ferrara
Il vescovo Gian Carlo Perego e il presidente di Cittadini del Mondo Adam Atik a margine del Festival della Progettazione Europea ospitato dall'Università di Ferrara
Per il Palio di Ferrara quello che va ad iniziare sarà il weekend delle bandiere, dedicato a sbandieratori e musici delle otto contrade, uno spettacolo di suoni, colori e coreografie capace di esaltare la scuola di bandiera estense, rinomata in tutta Italia, e di portare in scena uno show di rara bellezza
"Quando lo Stato non c'è rimangono solo avvocati come Enrico Segala". Così Fabio Anselmo solidarizza con "l'amico e collega" dopo le minacce ricevute da un ex cliente
Teo Ciavarella, pianista, compositore e docente jazz, è scomparso a 70 anni dopo aver lottato con una rara malattia oncologica lasciando un vuoto nel panorama musicale italiano e ferrarese
Una dotazione finanziaria complessiva di 830.721,41 euro, che a livello distrettuale consente di soddisfare circa 450 domande sulle 604 ammesse in graduatoria. Da oggi anche sul sito del Comune di Ferrara sono pubblicati i riferimenti alla graduatoria definitiva relativa al Fondo Affitto 2024
La Lipu Ferrara ha deciso di mettere in vendita il centro visite dell’oasi Isola Bianca per poter prolungare l’operatività del Giardino delle Capinere.
Come si legge da una nota della sede estense della Lega italiana protezione uccelli, la decisione arriva per via della mancanza di risorse elargite dalla Provincia dopo il riordino istituzionale che l’ha svuotata delle competenze sulla fauna selvatica.
La decisione di mettere in vendita il centro visite è “una scelta non facile ma necessaria”, spiegano dalla Lipu, “per cercare di far sopravvivere qualche mese in più il soccorso della fauna selvatica, che il Giardino delle Capinere svolge da molti anni, con risultati da noi ritenuti molto positivi, con ben 8.602 animali salvati e liberati dall’inizio dell’attività e nella speranza (forse illusione) che oltre ai tanti complimenti per le molteplici attività svolte, chi può, si attivi per coprire il vuoto lasciato dal trasferimento delle competenze sulla fauna selvatica, dalla Provincia alla Regione”.
L’allarme è lanciato “perché, se non arriveranno le risorse che negli anni passati ci venivano elargite dalla Provincia, non basterà il contributo che prevede la convenzione con il Comune di Ferrara”, con il forte rischio della sospensione dell’accoglienza degli animali “che le persone sensibili ci vorranno portare per curarli”, che secondo l’associazione sono tra i 1250 e 1560 ogni anno.
“Dopo mesi di sollecitazioni verso gli organi preposti e attese, finora vane, per far ritardare tutto questo e salvare un pò di animali in più – conclude la Lipu -, abbiamo deciso di mettere in vendita il centro visite dell’Oasi Isola Bianca, posizionato sull’argine dx del Po, tra Pontelagoscuro e Francolino”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com