Alla scoperta delle piante primordiali di Copparo
A Copparo vivono piante appartenenti a specie di origine antichissima: vere e proprie testimoni dell’evoluzione vegetale, che crescono silenziose tra le vie del territorio
A Copparo vivono piante appartenenti a specie di origine antichissima: vere e proprie testimoni dell’evoluzione vegetale, che crescono silenziose tra le vie del territorio
Prosegue con entusiasmo e grande partecipazione il 4° Memorial “Pano”, torneo dedicato al calcio giovanile organizzato dall’Asd Sorgente con il patrocinio del Comune di Copparo
Un nuovo elemento d’identità gastronomica copparese si prepara a entrare ufficialmente nell’elenco delle eccellenze locali: la Commissione De.C.O. ha infatti espresso parere favorevole
Un'accesa lite familiare - acuita da uno stato di ubriachezza importante - ha finito per mettere nei guai una donna di 36 anni di nazionalità ucraina, che da un po' di anni abita nel Copparese
Dopo il successo dello scorso anno, torna il mercato in strada del sabato, un’iniziativa che vede le attività commerciali protagoniste direttamente davanti ai propri negozi
Copparo. E’ di queste ore la notizia che la giovane danzatrice copparese Sara Cani, dopo una serie di prove selettive, ha superato l’esame attitudinale a Rimini che le ha aperto le porte dell’ammissione alla Accademia di Danza dell’Opera di Vienna.
Il 14 ottobre scorso si è compiuto così un evento che ha rappresentato un traguardo meritatissimo per la giovane Sara. Il suo percorso artistico ha avuto inizio all’età di tre anni e mezzo con la sua insegnante, Federica Raminelli, che è giustamente orgogliosa di un’allieva tanto impegnata e capace. Proprio Raminelli conferma che Sara “ha sempre mostrato un altissimo livello di interesse, sicurezza e attenzione costante. Fin da piccina è apparsa appassionata al mondo impegnativo della danza classica e via via, nel corso degli ultimi anni, ha proseguito convinta e senza esitazioni nella preparazione”.
Sara ha collezionato tanti premi in concorsi nazionali e l’anno scorso ha avuto anche una breve parentesi all’Accademia alla Scala di Milano. Non c’è dubbio che il percorso che dal prossimo anno, in settembre, caratterizzerà Sara a Vienna sarà lungo e intenso ma darà certo i suoi migliori frutti. Ne è convinta l’insegnante Federica, che la porta sempre nel cuore e la segue con tanta attenzione e cura.
Poi ci sono i genitori giustamente orgogliosi e non da ultimi il Comune di Copparo e il Centro Nuoto di Copparo: “All’Accademia di Vienna la giovane Sara Cani porterà insieme alle scarpette e al tutù una fetta della nostra terra”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com