Politica
20 Ottobre 2017
Doppia soddisfazione su un doppio fronte per la deputata ferrarese Pd

Boldrini, al via le audizioni su fibromialgia e odg su centri trasfusionali

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Referendum. Camusso: “Serve una nuova stagione dei diritti”

“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”

Per il centrodestra la sanità pubblica è un bene?

Mi auguro che gli amministratori della città capoluogo, che col loro voto hanno espresso implicitamente la richiesta contraddittoria di più prestazioni e contemporaneamente meno spesa, possano chiedere al Governo di rivedere lo scempio svolto sulla Sanità Pubblica

Via Favero, una prima vittoria per la città

La recente decisione del Tribunale di Ferrara, che ha disposto il blocco immediato dei lavori edilizi sull’area, rappresenta un passaggio cruciale e molto atteso in una vicenda lunga e controversa

La stizza di Alan Fabbri

Dopo la Resistenza ora anche l’associazione Cittadini del mondo perde la sua sede per volontà del nostro sindaco di Ferrara, Alan Fabbri e della sua giunta. Colui che ama definirsi ‘il Sindaco di tutti’

Doppia soddisfazione su un doppio fronte – fibromialgia e centri trasfusionali – per la deputata ferrarese Pd, Paola Boldrini.

Primo versante: dopo la consegna in Commissione Affari Sociali e Sanità di una risoluzione  – di cui è prima firmataria – contenenti precise richieste di impegno al Governo in termini di esenzioni e prassi diagnostiche, mercoledì sono partite le audizioni in presenza degli esperti referenti delle società scientifiche di Aisf (Associazione italiana sindrome fibromialgica) e Cfu (Comitato Fibromialgici uniti) che hanno elaborato un dossier inviato ai vertici della Commissione aggiornamenti Lea. 

Sul secondo,  è stato approvato l’ordine del giorno con cui Boldrini, nell’imminenza delle nuove linee europee che entreranno in vigore nel 2018,  chiede al Governo maggiore omogenietà sul fronte dell’accreditamento dei centri trasfusionali. E questo «in nome della garanzia del presidio».

Il tutto, come lei stessa rimarca, avviene mentre la Camera ha dato il placet alla legge sull’utilizzo della cannabis terapeutica nella terapia del dolore per determinate patologie, tra cui appunto la fibromialgia.  «Sono passaggi fondamentali –  la chiosa di Boldrini – che vanno tutti nella direzione di supportare i cittadini pazienti rispetto a malattie insidiose e spesso invalidanti».

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com