Cronaca
13 Settembre 2017
Sbordone: "Una componente che ci darà una mano per il controllo più continuativo ed incisivo, ma non risolve il problema"

Esercito in Gad, il questore: “Utilizzeremo i militari al meglio”

di Elisa Fornasini | 2 min

Leggi anche

Arrestato in un mare di pistacchi

Si era intascato e nascosto nei vestiti qualcosa come 80 euro di pistacchi. Pensava di aver oltrepassato indenne le casse un uomo di 30 anni di Ferrara, con in tasca le sue preziose leccornie

Ritrovato il defibrillatore rubato sulle Mura

Un insolito oggetto rosso abbandonato a terra in una via tra le Mura e la Certosa. Da lì, la scoperta che quello che il cittadino aveva notato camminando era il defibrillatore ad uso pubblico asportato, lo scorso agosto, dalla teca collocata nei pressi della Casa del Boia, sulle Mura Estensi

Droga tra i giovani, blitz della Squadra mobile

La Polizia di Stato, in particolare Squadra Mobile con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine di Bologna, ha svolto alcuni servizi prevalentemente nelle fasce orarie di maggiore aggregazione giovanile e nei luoghi principalmente frequentati dagli stessi

Il questore Antonio Sbordone

Dal 25 settembre arriveranno 12 militari dell’esercito per presidiare la zona Gad. L’annuncio a sorpresa, dato dal ministro ferrarese Dario Franceschini dopo l’ultimo incontro con il ministro Marco Minniti, è arrivato in giornata anche in questura.

“Mi hanno informato questa mattina dell’arrivo dell’esercito – riferisce il questore Antonio Sbordone – e siamo pronti a utilizzare i militari al meglio. Sarà una delle componenti che ci darà una mano per un controllo del territorio più continuativo ed incisivo, una continuità di interventi che è mancata fino ad adesso. Ma non possiamo pensare che siano loro a risolvere il problema”.

Eppure appena un anno fa, a giugno 2016, lo stesso questore aveva bollato come ‘non necessaria’ la militarizzazione del quartiere più critico della città. “Non posso dire che ‘Strade sicure’ non serva, ma in questo frangente non lo ritengo strettamente necessario. Certo, se vengono i militari li utilizziamo” erano le parole utilizzate da Sbordone all’epoca. Già l’anno scorso, insomma, non aveva chiuso la porta del tutto ai ‘soldati’ ma puntava più sulla ‘sicurezza partecipata’ con associazioni, volontari e cittadini.

“Ormai mi conoscete, sono un fautore del gioco di squadra  e quindi sono favorevole anche a questo tipo di operazione – spiega Sbordone -: se vogliamo rendere il controllo del territorio più continuativo abbiamo bisogno di tutti, anche dei militari. Il martellamento, per dirlo in maniera gergale, avrà così un respiro più ampio, anche 24 ore su 24”.

Ma come, e per quanto tempo, verranno impiegati i militari? “Dobbiamo ancora vedere come muoverci, anche per i tempi di utilizzo, ma rimarranno in città sicuramente fino alla fine dell’anno – anticipa il questore -. I militari possono impiegati h24 e, quindi, sarà possibile organizzare i turni con le altre forze dell’ordine in servizio, in accordo con la questura”.

“L’obiettivo è essere presenti sempre per dissuadere le ‘altre’ presenze – ribadisce il numero uno di palazzo Camerini -, per questo avevo già chiesto e ottenuto dei rinforzi. Da inizio settembre, in ausilio ai nostri agenti, sono in campo 2-3 pattuglie in più provenienti dal Reparto Prevenzione Crimine di Bologna e anche dal Reparto Mobile. Stiamo avendo dei risultati ma non continuativi, cosa che sarà possibile con l’esercito”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com