Politica
13 Settembre 2017
L'annuncio del ministro Franceschini dopo un colloquio con Minniti. Dal 25 settembre 12 militari per l'operazione Strade Sicure

Arriva l’Esercito in Gad

di Daniele Oppo | 2 min

Leggi anche

Referendum. Camusso: “Serve una nuova stagione dei diritti”

“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”

Per il centrodestra la sanità pubblica è un bene?

Mi auguro che gli amministratori della città capoluogo, che col loro voto hanno espresso implicitamente la richiesta contraddittoria di più prestazioni e contemporaneamente meno spesa, possano chiedere al Governo di rivedere lo scempio svolto sulla Sanità Pubblica

Via Favero, una prima vittoria per la città

La recente decisione del Tribunale di Ferrara, che ha disposto il blocco immediato dei lavori edilizi sull’area, rappresenta un passaggio cruciale e molto atteso in una vicenda lunga e controversa

La stizza di Alan Fabbri

Dopo la Resistenza ora anche l’associazione Cittadini del mondo perde la sua sede per volontà del nostro sindaco di Ferrara, Alan Fabbri e della sua giunta. Colui che ama definirsi ‘il Sindaco di tutti’

Arriva direttamente dal ministro ferrarese Dario Franceschini – e non senza sorpresa – la notizia che entro fine mese arriveranno gli uomini dell’esercito per garantire la sicurezza in zona Gad e in città. L’arrivo dei 12 militari nell’ambito dell’operazione “Strade sicure” è previsto il 25 settembre e il loro impiego sarà costante almeno fino alla fine dell’anno.

«Ho parlato più volte del tema sicurezza a Ferrara col ministro Minniti, che sta seguendo personalmente la cosa, e di questo davvero lo ringrazio – fa sapere Franceschini -. Oggi mi ha informato che sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine nel nostro territorio, ed in particolare alla Gad, sia permanentemente dai prossimi mesi, grazie alle nuove assunzioni, che transitoriamente, con l’impiego non solo del personale del Reparto Prevenzione Crimine, ma anche con l’utilizzo, entro la fine di settembre, di una quota dei militari destinati a queste funzioni».

Per evitare qualsiasi fraintendimento abbiamo chiesto specificamente al ministro Franceschini se per “quota dei militari” si intenda uomini dell’Esercito o carabinieri aggiuntivi e ci ha confermato che si parla di Esercito.

Dunque, a conti fatti, il ministro dell’Interno del governo a guida Pd – Marco Minniti – sembra aver deciso per una soluzione, per quanto temporanea, che va nella direzione che il Pd locale alla guida della città ha sempre respinto: l’arrivo dell’Esercito per garantire la sicurezza dei quartieri più a rischio, la Gad in questo caso.

Cosa è “Strade sicure”. La decisione di Minniti ricalca ciò che la Lega Nord prima e gli altri partiti di opposizione poi hanno chiesto da lungo tempo per Ferrara: attuare nella città estense l’operazione “Strade sicure”. Si tratta dell’impiego speciale ed emergenziale di personale dell’Esercito Italiano in operazioni di gestione dell’ordine pubblico. Questo tipo di attività è possibile dal 2008 e da allora è rimasta attiva e utilizzata in vari contesti, ed è l’operazione «più onerosa in termini di uomini mezzi e materiali», come afferma lo stesso Esercito.

Sempre secondo l’Esercito «risultano attualmente impiegati nell’Operazione “Strade Sicure” circa 7.000 donne e uomini dell’Esercito Italiano, che garantiscono una presenza capillare sul territorio nazionale contribuendo fattivamente alla realizzazione di un ambiente più sicuro».

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com