
(foto di Andrea Bonazza)
di Giuseppe Malatesta
Codigoro. Premi speciali per cittadini speciali quelli conferiti in occasione dell’inaugurazione della 346esima fiera di Santa Croce, nel corso di una cerimonia che è ormai consuetudine annuale.
Attribuiti a due realtà commerciali storiche e vincenti nel lungo periodo sono stati il ‘Premio dello Scariolante – dalla fatica all’ingegno’ e il ‘Premio al merito L’Airone’. Il primo a Renzo Pacchiega, titolare della catena di negozi di abbigliamento Renzo Mode e alla sua famiglia quotidianamente alle prese con un’attività che dal 1966 dimostra “radicamento al territorio, si contraddistingue per qualità dei prodotti, per sviluppo e innovazione e costituisce un’eccellenza che fa onore al Comune di Codigoro”.
Meritevole di altrettanti elogi Vittorio Scalambra, titolare dell’azienda agricola agrituristica Corte Madonnina, produttrice da oltre 60 anni di vini Doc del Bosco Eliceo, nel segno di una tradizione secolare legata all’insula pomposiana. Tra i recenti – ma continui – riconoscimenti ottenuti, proprio quello come miglior vino al 56° Concorso Enologico Nazionale per il Micrologus, rosso fermo inserito nella lista dei vini eccellenti, ‘Top Wine 2017’ per l’Associazione Italiana Somelier Emilia Romagna e omonimo del trattato musicale con cui Guido Monaco da Pomposa codificò per la prima volta le note musicali. Per questo prestigioso percorso, a Scalambra il premio L’airone.
Per il settore ‘Fedeltà al lavoro’, Codigoro celebra i pensionati Anna Rita Ferrari (titolare dal 1986 del negozio Anna Intimo ed “esempio di imprenditoria locale cortese, di qualità e intelligente, meritevole del successo ottenuti”), al tipografo Silvano Fabbri (dal 1982 alle prese con stampe e litografie professionali, sempre al passo con i tempi nell’evoluzione del settore dai caratteri mobili al digitale, inoltre cittadino sensibile al mondo del volontariato), all’elettricista e impiantista Vittorio Bellagamba e Bruno Straforini.
Al dottor Gianni Serra, primario dal 1998 del reparto di neurologia dell’ospedale del Delta nonché direttore del distretto sanitario Sud-Est dell’Ausl Ferrara fino al recentissimo pensionamento, il riconoscimento Santa Croce, assegnato anche a Lions Club Codigoro per il cinquantesimo anno dalla sua costituzione.
Tra i riconoscimenti consegnati ai cari di compianti cittadini scomparsi nell’ultimo anno, quello alla memoria di Edda Bianchi (apprezzata ristoratrice) di Elio Bison (chef e patron de La Zanzara) di Sante Visani (mentore del calcio locale) e dell’ex segretario comunale Pietro Zoli.
Dopo i premi speciali, attestati di merito agli studenti freschi di diploma del Polo Scolastico di Codigoro e omaggi per la delegazione di Heppertshausen in onore del gemellaggio che lega la cittadina tedesca con quella deltizia.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com