Caso Cidas. Lodi ricorre in Appello
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Ancora un grave incidente in via Comacchio dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 30 aprile, una donna di 30 anni e una bambina di 5 anni - mamma e figlia - sono state investite mentre stavano attraversando la strada all'altezza del civico 195, poco dopo la rotonda di via Caldirolo
Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati
di Simone Pesci
“Cinque anni buttati nel cestino”. E’ il triste commento dei dipendenti che lunedì mattina si sono trovati davanti alla cooperativa Ferrara Assistenza – che si occupava di erogare servizi socio-assistenziali e infermieristici per alcune strutture pubbliche e private- , che a giugno ha chiuso improvvisamente i battenti lasciando nell’incertezza economica e lavorativa 40 persone, che hanno comunque continuato a lavorare fino a fine luglio.
“I dipendenti non percepiscono gli stipendi da 3 mesi, qualcuno, tre o quattro, da 2”, spiega Luca Greco di Cgil Ferrara attaccando anche il presidente della cooperativa, reo “di essere sparito nel nulla, arrecando un grave danno nell’aver liquidato la società senza avere licenziato i dipendenti, che per questo, fino ad oggi, non hanno potuto usufruire degli ammortizzatori sociali”. La data odierna, infatti, non è un caso: “Coincide con l’ultima mensilità percepita, da oggi i dipendenti potranno licenziarsi per giusta causa per potere, almeno, ottenere lo status di disoccupato”.
“Avvisaglie non ce n’erano, il lavoro non mancava e i lavoratori si sono trovati di punto in bianco a dover far fronte a questa situazione”, commenta Greco, che rivela già come “due anni fa c’erano dei problemi, Ferrara Assistenza era una onlus, poi è passata a cooperativa di fatto tenendo lo stesso organigramma, ma non ci si aspettava la chiusura, così senza preavviso”.
“Qualcuno è stato assunto dalla struttura nella quale operavano”, rivela Natale Vitali, anche se “ora lavorano in condizioni contrattuali peggiori rispetto a quando dipendevano da Ferrara Assistenza”. Dei circa 40 dipendenti, la quasi totalità degli Oss e degli infermieri ha infatti trovato un nuovo posto di lavoro: “Ma non è positivo il fatto che chi aveva dei contratti a tempo indeterminato adesso si ritrovi con contratti a termine e chi ha ottenuto un indeterminato abbia perso le condizioni precedenti, come l’anzianità”, spiega Vitali.
Il presidio dei lavoratori si è unito anche per far sentire la propria voce, per evitare che ci sia una Ferrara Assistenza 3. “Sono passati da onlus a cooperativa tenendo gli stessi vertici, non vogliamo ricapiti un’altra volta”, dice Luca Greco, che definisce “incauta” la gestione della cooperativa: “Solo così mi spiego come possa aver chiuso un posto di lavoro nel quale il lavoro stesso non mancava”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com