Incidente rivela patente falsa e tasso alcolemico alle stelle
Un semplice tamponamento in via Bologna si è trasformato in un caso complesso che ha portato alla scoperta di documenti falsi e multiple violazioni
Un semplice tamponamento in via Bologna si è trasformato in un caso complesso che ha portato alla scoperta di documenti falsi e multiple violazioni
Un grave incidente avvenuto in Austria il giorno di Ferragosto è costato la vita a Lucio Ventaglio, 75 anni, medico e odontoiatra in pensione residente a Coccanile, frazione di Copparo, molto conosciuto nella comunità locale non solo per la sua professione ma anche per il suo impegno politico e civile
Sono passati due mesi dall'avvio del progetto Agribus, un'iniziativa sperimentale di trasporto collettivo per lavoratori agricoli nella provincia di Ferrara. A fare il punto sullo stato dell'iniziativa e primi risultati raggiunti è Dario Alba, segretario provinciale della Flai Cgil, coinvolto direttamente nella realizzazione del progetto, tra difficoltà incontrate e prospettive future
Sono passati due anni dalla chiusura del Cps La Resistenza, due anni segnati da promesse disattese e interlocuzioni mancate. Il collettivo è netto: “Abbiamo chiesto con Ancescao un incontro. Se non dovesse esservi seguito non ci resterà altra possibilità che procedere, ancora una volta, nelle sedi preposte, anche per vie legali”
"Se verrà ancora avvicinata la foto di un palestinese alla lapide del Castello, oltre ad una interrogazione parlamentare, andrò personalmente ad apporre sul muretto la bandiera di Israele”
di Simone Pesci
“Cinque anni buttati nel cestino”. E’ il triste commento dei dipendenti che lunedì mattina si sono trovati davanti alla cooperativa Ferrara Assistenza – che si occupava di erogare servizi socio-assistenziali e infermieristici per alcune strutture pubbliche e private- , che a giugno ha chiuso improvvisamente i battenti lasciando nell’incertezza economica e lavorativa 40 persone, che hanno comunque continuato a lavorare fino a fine luglio.
“I dipendenti non percepiscono gli stipendi da 3 mesi, qualcuno, tre o quattro, da 2”, spiega Luca Greco di Cgil Ferrara attaccando anche il presidente della cooperativa, reo “di essere sparito nel nulla, arrecando un grave danno nell’aver liquidato la società senza avere licenziato i dipendenti, che per questo, fino ad oggi, non hanno potuto usufruire degli ammortizzatori sociali”. La data odierna, infatti, non è un caso: “Coincide con l’ultima mensilità percepita, da oggi i dipendenti potranno licenziarsi per giusta causa per potere, almeno, ottenere lo status di disoccupato”.
“Avvisaglie non ce n’erano, il lavoro non mancava e i lavoratori si sono trovati di punto in bianco a dover far fronte a questa situazione”, commenta Greco, che rivela già come “due anni fa c’erano dei problemi, Ferrara Assistenza era una onlus, poi è passata a cooperativa di fatto tenendo lo stesso organigramma, ma non ci si aspettava la chiusura, così senza preavviso”.
“Qualcuno è stato assunto dalla struttura nella quale operavano”, rivela Natale Vitali, anche se “ora lavorano in condizioni contrattuali peggiori rispetto a quando dipendevano da Ferrara Assistenza”. Dei circa 40 dipendenti, la quasi totalità degli Oss e degli infermieri ha infatti trovato un nuovo posto di lavoro: “Ma non è positivo il fatto che chi aveva dei contratti a tempo indeterminato adesso si ritrovi con contratti a termine e chi ha ottenuto un indeterminato abbia perso le condizioni precedenti, come l’anzianità”, spiega Vitali.
Il presidio dei lavoratori si è unito anche per far sentire la propria voce, per evitare che ci sia una Ferrara Assistenza 3. “Sono passati da onlus a cooperativa tenendo gli stessi vertici, non vogliamo ricapiti un’altra volta”, dice Luca Greco, che definisce “incauta” la gestione della cooperativa: “Solo così mi spiego come possa aver chiuso un posto di lavoro nel quale il lavoro stesso non mancava”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com