Attualità
18 Agosto 2017
Il sacerdote don Franco Rogato: “Ogni parola, di fronte a questi eventi, è inadeguata”

L’ultimo intimo saluto alla famiglia Bartolucci

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il procuratore Garau saluta il Comando Provinciale dei Carabinieri

Il procuratore della Repubblica di Ferrara, Andrea Garau, prossimo alla quiescenza, dopo oltre 40 anni in magistratura, di cui 7 passati alla guida degli uffici di via Mentessi, si è recato al Comando Provinciale Carabinieri di Ferrara per un sentito saluto di commiato

Gemellaggi. Stretta di mano tra Ferrara e la polacca Toruń

È stato formalizzato martedì 18 novembre a Toruń il gemellaggio tra la città polacca e il Comune di Ferrara, nel corso di una cerimonia ufficiale che ha visto la partecipazione delle autorità locali e delle delegazioni delle città già gemellate con Toruń. A...

Giovani e lavoro, inaugura il nuovo Talent Point

Taglio del nastro per il nuovo Talent Point, lo sportello di orientamento e indirizzo professionale dedicato ai giovani talenti che vogliono costruire il proprio futuro nella città estense, mettendo a frutto le proprie qualifiche professionali

“Ombra di tutti”: un pezzo di Ferrara negli intrecci di memoria

“Ombra di tutti” è il titolo di un progetto artistico di Patrizio Raso: il punto di avvio del lavoro è Milano, ma l’artista ha attraversato in questi anni tutta la penisola (da nord a sud), per mettere insieme frammenti di storie diverse, al cui interno trova spazio anche una vicenda ferrarese

di Simone Pesci

E’ stato un ultimo saluto intimo e sentito, quello dato a Mariella Mangolini e a Galeazzo e Giovanni Bartolucci nella Sala del Commiato della Certosa di Ferrara giovedì pomeriggio, quando si sono svolte le esequie della famiglia cancellata dalla tragedia dello scorso 4 agosto.

La cerimonia, tenutasi in maniera privata e alla quale hanno partecipato i familiari più stretti e alcuni amici di Giovanni, è stata officiata dal cappellano della Certosa di Ferrara don Franco Rogato e da padre Massimiliano De Gasperi di Santo Spirito.

Non ha voluto far mancare la sua vicinanza anche il vescovo di Ferrara Gian Carlo Perego, che in un messaggio letto da don Massimo Manservigi, esprime la volontà di “accompagnare con una preghiera Mariella, Galeazzo e Giovanni, congiuntamente ai loro familiari e amici toccati da questa tragedia”, con la consapevolezza che “nessuno li caccerà più dalla casa del Signore”.

Nella sua omelia padre Massimiliano De Gasperi ha toccato il tema della drammaticità “di questi eventi”, che hanno il potere di “scuoterci profondamente tanto che dentro di noi sentiamo l’ingiustizia di vederci sottratte persone care e amate”.

Don Franco Rogato, invece, ha confidato che continuerà “a ricordare Galeazzo, Giovanni e Mariella anche nelle prossime funzioni”. E ha poi auspicato il silenzio: “ogni parola, di fronte a questi eventi, è inadeguata”.

La strada del silenzio è percorsa anche da Pirro Bartolucci, fratello di Galeazzo, in prima fila durante la cerimonia: “Siamo ancora scossi, non è il momento delle parole”.

Al termine delle esequie il corpo di Mariella Mangolini è stato sepolto in Certosa, mentre quelli di Galeazzo e Giovanni Bartolucci sono stati cremati.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com