Riva del Po
13 Agosto 2017
Lunedì l'inaugurazione della particolare "fiera mondiale"

Anche quest’anno Berra fa festa alla zanzara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

False qualifiche in cambio di denaro, maxi-inchiesta nazionale partita dal Ferrarese

Un’indagine nata nel cuore del Ferrarese ha portato alla luce un vasto giro di falsi certificati professionali e titoli di studio, con ramificazioni in ben 27 province italiane. Tutto è cominciato nel marzo dello scorso anno, quando i carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (Nas) di Bologna hanno effettuato un controllo in una casa di riposo della provincia di Ferrara

Tamponamento in via Bologna, cinque feriti e traffico in tilt

Mattinata difficile per la viabilità cittadina quella di martedì 6 maggio, quando poco dopo le 8 un tamponamento con cinque feriti ha mandato in tilt il traffico lungo via Bologna, all’altezza della località Uccellino, nei pressi dell’imbocco verso il casello autostradale di Ferrara Sud

Valorizzare il Po di Volano e renderlo più resiliente ai cambiamenti climatici

Definire criticità e potenzialità del fiume e delle aree umide circostanti, con l’obiettivo di renderle più resilienti ai cambiamenti climatici e valorizzarle dal punto di vista ambientale, turistico e culturale. Sono questi gli obiettivi del documento d'intenti che porterà alla firma del contratto di area umida per il Po di Volano

Verrà inaugurata lunedì 14 agosto la “Fiera Mondiale della Zanzara”, che è giunta alla 16^ edizione.

Inserita nella tradizionale fiera di “San Rocco”, giunta alla 62esima edizione, la sagra è organizzata dall’Associazione Cultura e Spettacolo Berrese, in collaborazione con il centro sociale “La Colomba” e con il patrocinio del Comune di Berra.

La grande novità di quest’anno è il ritorno dei fuochi d’artificio, offerti dal centro sociale La Colomba. La sagra verrà inaugurata con l’apertura delle mostre alle ore 18. Alle 19,30 apertura dello stand gastronomico presso il centro sociale “La Colomba”.

La lista delle vivande non deve spaventare: si chiama zanza-menu e prevede anche zanzalacci, zanzini, zanzadolce. In verità i piatti sono tutti correlati e santificati dalla tradizione ferrarese, con tocchi di natura locale. L’organizzazione fa sapere che è preferibile la prenotazione al numero 348 – 051.77.84.

Alle 21,30 “Las Vegas Band”: musica anni 60-90. Martedì 15 alle ore 19,30 apertura stand gastronomico e alle ore 21,30 gruppo spettacolo “Peligro”: balli caraibici e non solo. Alle ore 23,30 estrazione tombola di 1.500 euro. Mercoledì 16 alle ore 19,30 apertura stand gastronomico e alle ore 21,30 esibizione del gruppo “Ms Danza”. Giovedì 17 alle ore 19,30 apertura stand gastronomico e alle ore 21,45 le Favole: cover band dei Nomadi. Alle ore 24 estrazione della tombola di 3.000 euro e a seguire spettacolo pirotecnico. Luna park, bancharelle di vario tipo, saranno presenti per tutta la durata della manifestazione.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com