Portomaggiore
8 Agosto 2017
Il canile deve far fronte a 19 nuovi ingressi che mettono in difficoltà la struttura

Tanti cani in cerca di compagnia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Alla Biblioteca Peppino Impastato si inaugura la Biblioteca dei semi

A partire da venerdì 9 maggio la Biblioteca Peppino Impastato aprirà la Biblioteca dei semi. L’idea è quella di proporre un nuovo servizio per gli utenti: l’oggetto da prendere in prestito in questo caso non sarà un libro, ma alcuni semi dei quali prendersi cura, coltivandoli, facendoli crescere e far frutti, restituendo poi i semi nuovi

di Giuseppe Malatesta

Portomaggiore. Luglio “è stato un mese nero, anzi nerissimo” per il Canile intercomunale di Portoverrara, struttura che accoglie randagi e vaganti dei comuni consorziati di Argenta, Portomaggiore, Ostellato e Masi Torello ed è gestita dalla “Camelot Officine cooperative” con il prezioso aiuto dei volontari dell’Associazione Portuense Tutela Animali.
Fa parte di questi Valentina Galerani, che sulla pagina Facebook dedicata – ‘Canile Intercomunale di Portomaggiore’ – lancia l’allarme e chiede una mano per trovare sistemazione a cuccioli e adulti ospitati nel canile. Con il sopraggiungere della bella stagione, gli ingressi hanno segnato un per nulla consolante +50%.

“Tra abbandoni e rinunce di proprietà nell’ultimo mese abbiamo avuto 19 nuovi arrivati, che per un piccolo canile come il nostro, abituato ad accogliere in media 30 cani, sono tantissimi. Tra loro ci sono cuccioli che diventeranno taglie medio/grandi, a cui si aggiungono i molti adulti e i nostri ospiti di vecchia data”.
La lunga esperienza di volontariato – tra adozioni, lavori per la struttura e assistenza ai cani anche in occasioni di visite specialistiche – permettono alle volontarie come Valentina di avere un quadro complessivo della situazione in zona.

“Il problema più grosso è che, nonostante i tempi, la gente non ha ancora capito l’importanza della sterilizzazione, di evitare accoppiamenti forzati – è una barbarie, dovrebbe essere un atto di amore – e incroci tra razze, che portano cucciolate sul subito piacevoli, poi via via difficili da piazzare. E’ il caso dei cuccioli che attualmente ospitiamo: tutti incroci evitabili”.

Oltre ai consueti e mai troppo pochi abbandoni poi, “anche le rinunce di proprietà stanno diventando una vera piaga: sembra quasi che la gente prenda cani senza avere la consapevolezza dell’impegno per la vita, sia in termini affettivi che ahimè economico”.

Cogliendo l’occasione, l’invito dei volontari è per l’adozione. “Chi vuole può passare in canile, in via Cavrea a Portoverrara, tutti i pomeriggi dalle 15 alle 18, o il martedì e il venerdì mattina” ci informa Valentina.
Il personale risponde anche al 0532 812885 e alla mail canileportoverrara@libero.it.

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com