Comacchio
3 Agosto 2017
Marito e moglie nella vita e appassionati musicisti nel lavoro per la data di “Tutte le direzioni in Summertime”

Paolo Alderighi e Stephanie Trick, dagli Usa a Comacchio

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Canzoni rap in classe per diffondere la legalità

Diffondere la cultura della legalità attraverso le note musicali del rap, il canale di comunicazione che oggi è il più diffuso fra i giovani. E’ l’idea “Rap e legalità” su cui hanno lavorato gli studenti e le studentesse delle scuole del territorio

Muore soffocato a 28anni per un boccone

Era arrivato domenica e sarebbe tornato a casa oggi il 28enne forlivese Emanuele Lamanna tragicamente deceduto nella mattinata di mercoledì 14 maggio. Si trovava al Camping Florenz di Lido degli Scacchi e intorno alle 9 di mattina, mentre faceva colazione, ha avuto un attacco epilettico proprio mentre ingeriva un boccone

Comacchio. Quattro mani, due cuori, un solo piano a unirli. Sono quelli di Paolo Alderighi e Stephanie Trick, marito e moglie nella vita e appassionati musicisti nel lavoro, che venerdì 4 agosto arriveranno direttamente dagli Stati Uniti al bar Ragno di Comacchio (Ferrara) per una nuova data di “Tutte le direzioni in Summertime”. Ormai appuntamento fisso dell’estate ferrarese, la rassegna organizzata dal Gruppo dei 10 propone infatti per il primo concerto di agosto il duo jazz, che non smetterà di stupire giocando insieme con lo stesso pianoforte.

Paolo Alderighi e Stephanie Trick si sono conosciuti nel 2008 al festival pianistico di Boswil (Svizzera) e già nel 2010 hanno iniziato a collaborare a un progetto a quattro mani dedicato al jazz classico, proponendo arrangiamenti originali di brani della Swing Era, Ragtime, Blues e Stride Piano. Subito dopo la pubblicazione del loro primo cd insieme, Two for One (2012), sono stati invitati a vari jazz festival in America, Europa e Giappone. Il secondo album insieme, Sentimental Journey (2014), dimostra l’impegno nella formula del “quattro mani su una tastiera”, molto utilizzata nella musica classica ma alquanto rara nel jazz. Hanno recentemente pubblicato due nuovi lavori discografici, Double Trio Live (2015) e Double Trio Always (2016), con il classico organico del trio jazz (pianoforte, contrabbasso e batteria) ma con due pianisti anziché uno. Si sono esibiti in molti festival tra cui il San Diego Jazz Festival, il Sacramento Music Festival, il Dixieland Jazz Festival di Monterey, il West Coast Ragtime Festival di Sacramento, il Kobe Jazz Street Festival in Giappone, il Jazz & Blues Festival di Edimburgo, il Jazz Festival di Dresda, il London Jazz Festival e il London Steinway Festival, il Jazz Festival di Ascona in Svizzera, il Bohém Ragtime & Jazz Festival di Kecskemét, Ungheria; hanno suonato al Teatro Dal Verme di Milano, al Jazzland di Vienna, al Jazz Bistro di Toronto e in molti altri jazz club.

Paolo Alderighi è nato a Milano, dove si è diplomato in pianoforte al conservatorio nel 2000 e laureato all’università Bocconi in economia per le arti, la cultura e la comunicazione nel 2005. Si è esibito in tutta l’Europa, negli Stati Uniti, in Asia, Australia e Africa, collaborando con i migliori musicisti di jazz classico. Stephanie Trick è nata a San Francisco ed è cresciuta a St. Louis. È considerata la “rising star” dello Stride Piano. Si è laureata in musica all’università di Chicago ed è stata invitata nei principali festival di Ragtime, Boogie Woogie e Swing negli Stati Uniti e in Europa.

L’appuntamento fa parte della programmazione estiva offerta dal Gruppo dei 10 con la rassegna Tutte le Direzioni in Summertime 2017, che ha sempre avuto come culla naturale il mare: dal Panama Beach di Porto Garibaldi al bar Ragno di Comacchio, e da quest’anno anche il bagno Apollo 72, e che vede protagonisti inoltre il ristorante Max a Ferrara e il ristorante Spirito di Vigarano Mainarda. Concerto e aperitivo dalle ore 20:30.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com