Cronaca
25 Luglio 2017
La Gdf intercetta un pacco con droga destinata a un giovane di 27 anni. Ma era solo il punto intermedio di un'organizzazione

Chat anonime per organizzare l’arrivo di marijuna dalla Spagna

di Daniele Oppo | 2 min

Leggi anche

Morì con l’auto nella voragine a 15 anni. In cinque a processo

Cinque rinvii a giudizio e un patteggiamento. È quanto ha deciso - al termine dell'udienza preliminare - il gup Silvia Marini del tribunale di Ferrara per i sei accusati - in concorso tra loro - di omicidio stradale per la morte del 15enne Marco Lelli Ricci, giovane promessa del basket originario di Granarolo

Chat completamente anonime per organizzare l’arrivo di partite di droga, spedita dalla Spagna (ma proveniente dall’Islanda) tramite corriere espresso, consegnata a Ferrara e poi lasciata in stanze di bed&breakfast dove qualcun altro aveva il compito di recuperarla.

È la storia che emerge dall’udienza di convalida dell’arresto di un giovane ferrarese di 27 anni, finito in manette venerdì mattina al termine di un astuto blitz della guardia di finanza. Il giovane aspettava un pacco in casa ma, anche se furgone e vestiti dell’operatore portavano il logo di un noto corriere espresso, la consegna l’ha ricevuta dalle mani di un finanziere camuffato ad arte. In quel pacco c’erano infatti poco meno di 6 chilogrammi di marijuana legalmente prodotta, con tanto di codice a barre e istruzioni per l’uso, provenienti, appunto, dalla Spagna.

Ma l’arrestato non era il destinatario finale. Secondo quanto ha raccontato davanti al gip Piera Tassoni (che ha deciso per la sua permanenza in carcere) aveva un compito preciso: ricevere il pacco, affittare la camera di un bed&breakfast per alcuni giorni, portare lì la scatola, andare via e lasciare le chiavi sotto al tappeto dove poi qualcun altro le avrebbe raccolte, aperto la stanza e preso lo stupefacente.

Chi è il destinatario finale? Difficile saperlo. Tutto – sempre stando al racconto del ragazzo, difeso dagli avvocati Salvatore Mirabile e Massimo Bissi – era organizzato tramite un applicazione di messaggistica istantanea in stile Whatsapp ma che consente un livello di anonimato ben più elevato: nickname, messaggi criptati, conversazioni che si autodistruggono e non possono più essere recuperate, nessun numero di telefono da associare (un applicazione del genere è, ad esempio, Wickr).

Il 27enne sarebbe stato contattato da un anonimo, probabilmente – come da lui sostenuto – un suo conoscente, che sapeva in che difficili condizioni economiche viveva e che gli ha fatto una proposta allettante: 300-450 euro per ogni consegna. In tutto ne avrebbe portate a termine tre, compresa la prima di prova: non marijuana ma salumi, che ha potuto anche tenere come ‘premio’ per la dimostrata affidabilità.

Ma le cose sono andate storte con l’ultimo pacco: le autorità spagnole durante i controlli di routine hanno infatti individuato il contenuto della spedizione, allertando immediatamente l’Italia e le Fiamme Gialle. È scattata così la trappola: il pacco è stato lasciato entrare nella Penisola ma sono stati i finanzieri a gestirlo. Alla data prevista per la consegna sono stati loro, camuffati da corriere espresso, a bussare alla porta del giovane per poi rivelarsi a consegna perfezionata e procedere all’arresto.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com