Ostellato
16 Luglio 2017
L'ospedale Bufalini ha dato l'ultimo, definitivo, aggiornamento sulle condizioni della bambina

Saphyra non c’è più

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Fipe e Ascom a fianco dei locali del centro: “Le loro voci non sono isolate”

Matteo Musacci, presidente nazionale Fipe, e Marco Amelio, presidente provinciale Ascom Confcommercio Ferrara, hanno voluto esprimere in modo congiunto il loro appoggio ai titolari dei bar del centro storico che hanno denunciato pubblicamente gravi difficoltà legate alla scarsa affluenza e alla desertificazione commerciale

Controlli tra Ostellato e Fiscaglia, denunciate sette persone

Un articolato servizio di controllo del territorio, quello messo in campo dai carabinieri di Portomaggiore che - tra il pomeriggio di martedì 15 e la nottata di giovedì 16 luglio - hanno pattugliato le aree tra Ostellato e Fiscaglia con l'obiettivo di contrastare violazioni in materia di codice della strada e sostanze stupefacenti

Festival pieni, bar vuoti: così Ferrara dimentica il suo centro

In una Ferrara che d'estate si riempie di concerti, festival, street food e grandi eventi, c'è un altro volto della città che resta nell'ombra. E' il centro storico, dove i tavoli vuoti, frigoriferi pieni e bilanci in rosso raccontano una realtà ben diversa da quello delle affollate Darsena e piazza Ariostea. A denunciarlo apertamente sono Chiara di Retrò Vino e Marco di Enoteca10

Sanità ferrarese in rosso: ok ai bilanci, ma preoccupano il Delta e gli anziani soli

La Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss) del ferrarese ha approvato ieri (15 luglio) i bilanci preventivi 2025 dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliero-Universitari, che confermano un disavanzo complessivo di circa 120 milioni di euro. Nonostante il via libera formale e la piena fiducia alla nuova amministrazione, sono emerse alcune critiche

Il luogo dell’investimento

L’ospedale Bufalini ha dato l’ultimo, definitivo, aggiornamento sulle condizioni di Saphyra Carli, la bambina di nove anni in fin di vita dopo essere stata investita da un’auto al ritorno dai campi estivi.

Subito dopo l’incidente di venerdì i genitori sapevano che le speranze di riabbracciare la figlia erano pressoché nulle. La morte cerebrale era già avvenuta e solo una macchina teneva in vita il piccolo corpo.

Saphyra quel giorno era appena stata accompagnata dallo scuolabus in prossimità della casa degli zii, in via Lidi Ferraresi, sulla provinciale 1 a Campolongo di Ostellato. Aveva trascorso la mattina al Bagno Bologna di Porto Garibaldi, dove il Grest (Gruppo Estivo parrocchiale) di Ostellato ha programmato le attività di campi estivi e solari per i bambini di elementari e medie. Un gruppo che venerdì, causa pioggia improvvisa sul litorale, aveva fatto rientro ad Ostellato per proseguire le attività nei locali della parrocchia.

Al termine della mattinata il pulmino aveva riaccompagnato, come di consueto, i bambini presso le loro abitazioni. Tra loro Saphyra e i suoi quattro cugini, tutti diretti al civico 9 di via Lidi. L’autista dell’autobus fermato (e non in sosta) sul bordo stradale, li vede attraversare la strada. Tutti tranne Saphyra, fatalmente rimasta indietro rispetto ai cugini. Il resto è cronaca: l’auto guidata da un ragazzo di 20 anni di Ostellato, Andrea Stagni, compare all’improvviso e travolge la piccola davanti agli occhi di parenti e compagni di giochi.

La piccola subisce traumi gravissimi alla testa. L’elisoccorso la porta all’ospedale Bufalini di Cesena dove arriva in coma. Viene ricoverata in rianimazione, ma ormai è tutto inutile.

E mentre gli amici di Stagni fanno sapere “che si è chiuso in se stesso, che teme per la sua incolumità e che dice di essere morto insieme alla bambina venerdì scorso”, dal sindaco di Ostellato Andrea Marchi arriva un commento commosso sulla vicenda: “la comunità di Ostellato, tutta, piange per la sua piccola concittadina mancata così tragicamente. Un dolore inimmaginabile al quale occorre avvicinarsi con rispetto, umiltà e profondissima discrezione. Alla famiglia Carli un abbraccio corale di tutti gli Ostellatesi, che condividono il lutto e la disperazione. Faccio un appello al rispetto del dolore di tutti e di tutte le persone coinvolte, prevalgano il cuore e l’intelligenza, perché in questa vicenda le ferite sono di molti ed il dolore di tanti. Ognuno, secondo la propria sensibilità, preghi, rifletta, pensi per onorare la memoria di un angelo che ci ha lasciato”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com