Sospettato di nascondere in casa un'arma, in realtà il suo alloggio era un nascondiglio di droga. È quanto emerso dalla perquisizione di un'abitazione di Ferrara, finita sotto la lente di ingrandimento della Procura del Tribunale per i Minorenni di Bologna
La detenuta trans che ha denunciato di essere stata vittima di uno stupro di gruppo avvenuto in carcere a Ferrara è stata trasferita in un altro istituto penitenziario
Sulla A13 Bologna Padova, tra Altedo e Ferrara Sud verso Padova, è stata disposta la chiusura del tratto per un incidente al km 29, in cui è rimasto coinvolto un camion che si è ribaltato disperdendo parte del suo carico costituito da mangime
La Procura ha avanzato una richiesta di rinvio a giudizio per diciassette persone dopo la conclusione delle indagini da parte della Guardia di Finanza. Tra loro anche un imprenditore ferrarese
Sempre più delicata la situazione nel carcere di Ferrara, dove - negli ultimi giorni - il personale ha dovuto fare i conti con "tanti eventi critici". A denunciarlo sono Giovanni Battista Durante e Francesco Campobasso, segretario generale aggiunto e segretario nazionale del Sappe, il sindacato autonomo polizia penitenziaria
È un sorriso triste ma rassicurante, che esprime fiducia e gratitudine, quello che Mario Cenci riserva agli amici del figlio Marcello – ucciso a Velencia tre giorni fa e per il cui omicidio il principale sospettato è l’ex amico di una vita, Eder Guidarelli – accorsi in piazza Ariostea per un aperitivo in ricordo del 32enne.
Sono circa quaranta, in tanti piangono, alcuni si avvicinano al signor Mario e lui li ascolta, pronuncia qualche parola, dona a tutti un sorriso commosso, ringrazia e allarga le braccia per stringerli in un caloroso abbraccio. C’è anche un’ex insegnante del liceo di Marcello, chiede chi siano tutte quelle persone, tentenna un po’ e poi anche lei va a porgere il suo saluto a Cenci e c’è un abbraccio anche per lei.
Si parla, le facce sconvolte, molte sono rigate dalle lacrime, gli occhi rossi. Nessuno, comprensibilmente, se la sente di rilasciare dichiarazioni ai taccuini presenti, ma alla fine l’incombenza se la prende uno degli amici più stretti di Marcello, suo compagno d’avventura fin dalla scuola materna, Enrico Segala. «Marcello era originale in quello che faceva, forse era alternativo e per questo era sia amato che un po’ criticato ma aveva quel qualcosa di speciale che lo rendeva unico».
Anche lui come “Marci” e come molti degli altri partecipanti all’aperitivo è di Pontelagoscuro, dove «siamo tutti scioccati: conosciamo Eder, era parte di questo gruppo e tutti ci siamo sentiti traditi. Ha rovinato la famiglia di Marci, la sua famiglia, una comunità e un gruppo di amici. Non riusciamo a capire. Spero che dal processo Eder riesca a capire quello che ha fatto e che la giustizia faccia il suo corso».
(Una versione precedente di questo articolo riportava erroneamente il nome Guido Cenci anziché quello corretto di Mario Cenci. Ci scusiamo con gli interessati)
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com