Attualità
26 Giugno 2017
Cresce l'unica colonia in Italia: i ricercatori contano 500 esemplari

Uccelli rari, il Delta è l’unico nido della Spatola

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sanità ferrarese in rosso: ok ai bilanci, ma preoccupano il Delta e gli anziani soli

La Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss) del ferrarese ha approvato ieri (15 luglio) i bilanci preventivi 2025 dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliero-Universitari, che confermano un disavanzo complessivo di circa 120 milioni di euro. Nonostante il via libera formale e la piena fiducia alla nuova amministrazione, sono emerse alcune critiche

Schiacciata dalle ruote del trattore. Indaga la Procura

La Procura di Ferrara aprirà un fascicolo di indagine per omicidio colposo in violazione delle norme antinfortunistiche sul lavoro relativamente alla morte di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena che lunedì mattina (14 luglio) è rimasta schiacciata da un trattore agricolo mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai nel Basso Ferrarese

Due tentate rapine in pochi giorni, 42enne condannato a 2 anni e 6 mesi

È stato condannato a due anni e sei mesi dal Gup Andrea Migliorelli un 42 enne di origine nigeriana D.E. che, venerdì 13 settembre 2024, intorno alle 18, poche ore dopo essere stato rimesso in libertà col divieto di dimora in provincia di Ferrara per una tentata rapina e il danneggiamento di un'auto nel parcheggio dell'ospedale di Cona, era riuscito a farsi nuovamente arrestare in zona Gad

Morto in moto sulla Super. Aperto un fascicolo contro ignoti

La Procura di Ferrara ha aperto un fascicolo di indagine per omicidio stradale contro ignoti per la tragica fine di Roberto Liboni, 67enne motociclista ferrarese morto a seguito di una fuoriuscita autonoma dalla carreggiata lungo la Superstrada Ferrara-Mare

CC BY-SA 3.0

Ha scelto il Delta del Po come casa. E in questa area tra terra e acqua ha messo su famiglia. In quello che è, ad ora, l’unico sito di nidificazione accertato in Italia. Stiamo parlando della Spatola, un uccello raro che ora conta 500 esemplari nel Delta.

Il territorio ferrarese si conferma così l’habitat ideale per specie rare e protette di uccelli: è di pochi giorni fa la notizia della chiusura di una parte dello scanno di Goro dove stanno nidificando beccacce di mare, fratini e fraticelli. Una bella notizia per tutti gli appassionati di birdwatching e più in generale per gli amanti della natura.

Ad annunciare  la crescita dell’unica colonia stanziale in Italia della Spatola è uno  studio pubblicato sul Journal of Animal Ecology e condotto da un team di studiosi dell’Ispra e dell’Università di Pavia, in collaborazione con i ricercatori del museo delle Scienze di Trento e dell’Istituto spagnolo Imedea.

I ricercatori hanno verificato che il numero di esemplari appartenenti alla famiglia Treschiornitidi – chiamato Spatola per via del particolare becco piatto e largo all’estremità – è salito dalle due coppie della fine degli anni Ottanta alle oltre 500 di oggi. Un aumento considerevole  per un uccello protetto dalla direttiva Habitat e considerato ‘vulnerabile’ dalla lista rossa italiana delle specie a rischio.

I canneti dell’oasi naturalistica sono diventati l’ambiente idoneo per la nidificazione di questa colonia che, però, ha bisogno dell’impegno dell’uomo nel proteggere queste aree per  continuare a far crescere la sua popolazione. Un piccolo riparo, anche dagli episodi di bracconaggio, in un ambiente magico.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com