Gaza, Primo Levi, il musulmano e la soluzione finale
Come è possibile non accorgersi che a Gaza si sta seguendo il copione che ha portato alle “soluzioni finali” del Novecento?
Come è possibile non accorgersi che a Gaza si sta seguendo il copione che ha portato alle “soluzioni finali” del Novecento?
Una triste vicenda si conclude in Argentina. Mirella Masti, grande “pasionaria” pro italiani (ma in particolar modo ferraresi), di quel grande Paese, è venuta a mancare in questi giorni
Le testimonianze dagli ospedali di Gaza del genocidio per denutrizione e della strage degli innocenti
La strage di giornalisti a Gaza per assassinare la verità
“Sì, ma qui da noi no”, è una frase che ogni ferrarese ha inciso a lettere di fuoco sulla sua anima. Le cose accadono ovunque, ma qui per qualche ragione, no
La morte è insopportabile per chi non riesce a vivere” non ho paura di morire, vivo, mi piace la vita.
La compagna, la moglie i figli, gli amici, non sono miei, non sono esclusivi e di unica mia appartenenza.
Penso che siamo figli del mondo, non lo dico per fare retorica.
Penso che il lavoro dia dignità.
Forse l’amore al primo posto.
L’innamoramento.
I figli.
Emozioni.
Sentimenti.
Piangere di gioia.
Piangere per dispiaceri.
Ridere di gioia.
Ridere di rabbia.
La solidarietà.
Poi quando morirò…oppure quando vivrò…
Piangete un pochino, ma anche no, poi ridete perché la vita é bella e io mi sono divertito anzi mi sto divertendo, a volte mi altero, ma con me stesso.
Teresa la più piccola, quanto bene ci vogliamo io e te, il tuo lo sento, sembra materiale, quasi lo tocco, speriamo di riuscire a farti arrivare anche il mio.
Antonio, serio e delicato, sembri già adulto, ricordo quando appena nato ti portammo nella nostra casa di via Bandiera, ero l’uomo più felice del mondo.
Margherita, quante cose avrei da dirti, te ne dico due… Ti amo e ti amerò per sempre.
“La morte è insopportabile per chi non deve vivere”
Vivi e lascia vivere, denuncia chi commette ingiustizie.
Partecipare.
Aderire.
Intervenire.
Assistere.
Amare.
No all’indifferenza.
No al razzismo.
Rispetto.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com