Comacchio. Preservare la cultura e la storia di un luogo significa conservarne intatta l’anima e restituirla alle generazioni future perché appartenga anche a loro. Anche per questo Cea La Fabbrica dell’Acqua e Cadf – Acquedotto del Delta, sostengono la difesa dell’ambiente, gestendo in collaborazione con il Comune di Comacchio e il Parco Delta del Po Emilia Romagna, la fruizione e la promozione della Salina di Comacchio che oggi si presenta al pubblico come un ecosistema unico e prezioso, e in nome del jazz, diventa il suggestivo teatro di una straordinaria serata di musica e di storia.
Protagonista, oltre all’escursione naturalistica in uno scenario incontaminato e suggestivo, il Trio “Le Scat Noir” che sabato 24 giugno, animerà, a partire dalle 18:30, un viaggio sonoro migrante tra epoche e stili diversi, grazie alla voce, il violino e il pianoforte di un trio nato nel 2013 tra le mura del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara.
Il trio, tutto al femminile, è composto da Natalia Abbascià (voce e violino), Ginevra Benedetti (voce), Sara Tinti (voce e pianoforte) . Tre ragazze che hanno ottenuto ottimi piazzamenti in alcuni dei più importanti concorsi della penisola. Seconde nella sezione jazz del Premio Abbado, nel 2015, l’anno seguente si laureano miglior gruppo vocale del Tour Music Fest e collezionano esibizioni live a Radio3 Mondo in occasione del Festival “Internazionale a Ferrara”, o di “A casa di Lucio 2017” in diretta dalla casa bolognese di Lucio Dalla, sul programma Community, in onda su Rai Italia nello scorso aprile.
L’ampia e suggestiva cornice naturale della Salina di Comacchio sarà dunque un palcoscenico a cielo aperto, per il primo di una serie di concerti in acustico che si terranno anche a luglio e ad agosto. I ritmi del presente potranno risvegliare una bellezza racchiusa nei secoli e svelata durante la visita guidata che accompagnerà il pubblico sulla via del sale.
Il costo di visita e concerto è di 4 euro ridotto e 6 euro intero. Per informazioni e prenotazioni consultare il sito www.salinadicomacchio.it.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com