
3°C primaria Bombonati
Hera, conclude la settima edizione del proprio progetto didattico gratuito, che da gennaio ha coinvolto circa 7.000 studenti del territorio ferrarese, con la premiazione dei vincitori dei due concorsi finali per opere creative, fotografie e video.
Ieri sono state premiate due classi ferraresi che si sono aggiudicate 2 dei 9 premi in palio per i due concorsi finali della Grande Macchina del Mondo.
Per il concorso “La Grande Macchina del Mondo è…” si è classificata al terzo posto la 3°C della scuola primaria Bombonati, ottenendo un buono spesa di 150 euro. L’elaborato presentato si compone di un disco con la rappresentazione della Terra, contornato da raggi e su ogni raggio è riportato un comportamento “green” per salvaguardare il Pianeta. Un bastone, inserito su un supporto, tiene la struttura in equilibrio, così come i comportamenti corretti dovrebbero tenere in equilibrio il mondo.
Per questo concorso sono state caricate ben 176 fotografie, 102 dalle scuole dell’infanzia e 74 dalle scuole primarie, in netto aumento rispetto all’anno scorso. I voti online che hanno decretato i vincitori, sono stati quasi 15.000.

3°F secondaria Boiardo
Inoltre, per il concorso “COP21”, la classe 3° F della scuola M.M. Boiardo si è conquistata il terzo posto e un assegno sempre dell’importo di 150 euro, realizzando una foto dal titolo “Riciclandino: la nostra classe si impegna ad utilizzare i centri di raccolta e a differenziare i rifiuti, contribuendo così alla riduzione delle emissioni in atmosfera”. Per questo concorso sono state pubblicate 80 foto, contro le 48 dello scorso anno e registrando quasi 12.000 voti online.
I concorsi erano riservati a tutte le scuole che hanno aderito ai moduli didattici del progetto “La Grande Macchina del Mondo” il programma gratuito di iniziative didattiche di educazione ambientale che il Gruppo Hera rivolge ogni anno a tutte le scuole dei territori di Bologna, Modena, Ferrara, Imola, Faenza, Ravenna, Forlì, Cesena e Rimini.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com