Voghiera
6 Giugno 2017
L’11 e il 12 giugno evento di Ascom e Comune per sostenere le attività economiche del territorio

Voghiera si mette ‘in tavola’

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Aziende Sanitarie. Conti in rosso per 32 milioni di euro

Ammonta a quasi 32 milioni di euro il rosso con cui le Aziende Sanitarie ferraresi chiudono i propri conti per l'esercizio 2024. Un rosso di 22.107.406 € per l'Azienda Usl e di 9.684.263 € per l'Azienda Ospedaliero Universitaria

Omicidio Bergamini. Corte d’Appello deciderà su ricorso Procura

Toccherà alla Corte d'Assise di Appello del tribunale di Catanzaro decidere sul ricorso avanzato dalla Procura di Castrovillari contro la sentenza con cui la Corte d'Assise del tribunale di Cosenza aveva condannato Isabella Internò a sedici anni di carcere per l'omicidio del calciatore ferrarese Donato Denis Bergamini

Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro

L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale

Concerto di Primavera con la Filarmonica di Voghenza

Ci sarà un grande “Concerto di primavera” domenica 4 maggio, alle ore 17, nella cornice della Sala delle Bifore della Delizia di Belriguardo (via Provinciale 274, Voghiera), con la storica e intramontabile Filarmonica di Voghenza

di Marcello Celeghini

Voghiera. È ai nastri di partenza una nuova edizione di ‘Voghiera in Tavola’ l’iniziativa organizzata da Ascom in collaborazione con il Comune di Voghiera per far scoprire e gustare le eccellenze del distretto agro-culturale di Voghiera.

L’appuntamento quest’anno è per domenica 11 e lunedì 12 giugno a partire dalle ore 19, quando la strada principale del centro storico voghierese, già addobbata per la festa patronale di Sant’Antonio, si arricchirà di una lunga tavolata con le specialità culinarie preparate dai ristoranti aderenti all’iniziativa.

Trecento posti disponibili in un grande ristorante a cielo aperto nella centralissima via Giovanni XXIII con sei esercizi pubblici coinvolti. Sono questi gli ingredienti della 5°edizione di ‘Voghiera in Tavola’ realizzata grazie ai 16mila euro provenienti dalla Regione secondo quanto stabilito dalla legge regionale 41/97 per vivacizzare l’economia dei piccoli centri.

Gli esercizi pubblici che si sono resi disponibili a mettere a disposizione un loro menù nel grande ristorante all’aperto sono: il ristorante ‘De Gustibus’ di Ducentola, il ristorante ‘il Quadrifoglio’, l’Agriturismo Vallesanta, il ristorante della Pro Loco di Voghiera, il ristorante ‘Il Pirata’ e il Consorzio Aglio di Voghiera. Non resteranno delusi neppure gli amanti di aperitivo e apericena vista la partecipazione all’iniziativa del bar ‘Angolo, de ‘I Luppoli Mannari’, della ‘Cantina Pettyrosso’ e del ‘Bar Siesta’ che proporranno spriz, birre artigianali, vini pregiati e gelati.

“Questa iniziativa ha il duplice scopo di mettere in vetrina gli esercizi commerciali del nostro territorio e di revitalizzare il nostro centro storico che dovrà essere sempre più un centro commerciale naturale- sottolinea il sindaco di Voghiera, Chiara Cavicchi-. ‘Voghiera in Tavola’ punta anche a coinvolgere e a portare beneficio a quelle attività commerciali che esulano dalla gastronomia”. Soddisfazione per l’organizzazione dell’iniziativa anche da parte del direttore di Ascom, Davide Urban.

“Come Ascom l’11 e il 12 giugno ci sposteremo dal nostro quartier generale, rappresentato dal ‘Borgo le Aie’, al cuore di Voghiera per un evento che mira a vivacizzare l’economia e a creare socialità tra i voghieresi ma non solo: il colpo d’occhio della grande tavolata degli scorsi anni siamo sicuri che potrà richiamare grande pubblico anche da fuori”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com