La 4^ P del Liceo “Cevolani”, indirizzo Linguistico, seconda classificata al Concorso fotografico EurHope “Scatta una foto alla tua EurHope e vinci un viaggio a Bruxelles”, è volata a Bruxelles, per incontrare rappresentanti istituzionali e visitare la città.
Il 3 maggio i ragazzi e i loro insegnanti sono stati ospiti presso la sede del Comitato delle Regioni dove hanno incontrato diversi giornalisti e delegati della Regione Emilia Romagna a Bruxelles: oggetto di riflessione di questi incontri è stata l’Europa. In particolare il dottor Consoli, analista politico, e il dottor Boda, responsabile della comunicazione del Comitato delle Regioni, hanno analizzato l’Europa da due diverse angolazioni. Il primo si è occupato in modo molto critico di macropolitica, mentre il secondo, responsabile della comunicazione e più vicino al territorio e ai cittadini, ha sottolineato quanto sia importante conoscere da vicino l’Europa nella quotidianità dei cittadini per rendersi conto delle occasioni che sta offrendo. Gli altri intervenuti hanno sottolineato le opportunità che l’Europa presenta ai giovani sia in termini di formazione che di occupazione.
Nel pomeriggio del 3 maggio gli studenti sono stati ospiti di Cécile Kyenge e Damiano Zoffoli, europarlamentari rappresentanti dell’Emilia Romagna a Bruxelles che, in un incontro presso il Parlamento Europeo, hanno illustrato ai ragazzi il loro lavoro: progetti contro il razzismo, per favorire le pari opportunità in progetti di cooperazione con paesi poveri dell’area africana per la Kyenge e ambiente e sicurezza per Zoffoli.
L’accoglienza e l’assistenza per tutto il periodo è stata davvero calorosa.
Il grigiore del cielo non ha impedito di apprezzare i colori e la vivacità della città, con le sue piazze, vicoli e musei. Al Museo delle Belle Arti gli studenti hanno potuto ammirare un quadro del Guercino (foto) e si sono immersi nell’atmosfera surreale di Magritte.
“L’esperienza ha aperto nuovi orizzonti ai nostri studenti – spiega una delle due accompagnatrici, la professoressa De Matteis – ora il nostro compito è dare visibilità a ciò che abbiamo vissuto perché diventi un’occasione di crescita per tutti i nostri ragazzi”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com