Cento
17 Maggio 2017
Gli studenti si sono classificati secondi al Concorso fotografico EurHope

La 4^ P del Liceo “Cevolani” in viaggio premio a Bruxelles

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ospedale di Cento, Soliani nuovo direttore dell’Uoc Chirurgia generale

Presentati al SS.ma Annunziata, dalla direttrice generale Aziende Sanitarie ferraresi, Nicoletta Natalini, e alla presenza del sindaco di Cento Edoardo Accorsi, il direttore della nuova Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale e della Parete Addominale, Giorgio Soliani, e i nuovi spazi riqualificati della Day Surgery polifunzionale

Referendum. Appello al voto contro il “sabotaggio” della destra

I capigruppo di maggioranza a Cento Mattia Franceschelli (Pd), Marcello Ottani (Attiva) e Massimo Donato (Cento si Cura) lanciano un appello al voto ai cittadini centesi "in un contesto in cui il governo e la sua maggioranza fanno apertamente propaganda per l'astensione"

Cori fascisti in classe. Balboni querela Accorsi. Il sindaco: “Nulla da temere”

Non si placano le polemiche sulla vicenda scoppiata all'Istituto "Bassi Burgatti" di Cento con la richiesta del senatore di Fratelli d'Italia Alberto Balboni al ministro dell'istruzione Valditara di un'ispezione nella scuola per i ripetuti cori inneggianti al fascismo in classe. Una vicenda che potrebbe anche finire in tribunale

Burgatti. Gd: “Grave amplificare mediaticamente fatti non verificati”

La vicenda avvenuta presso l’Istituto Superiore “Bassi Burgatti” di Cento, diventata caso nazionale dopo la denuncia del Senatore Alberto Balboni (Fratelli d’Italia), impone una riflessione seria sul pericoloso riaffiorare di simboli e retoriche neofasciste tra le nuove generazioni

Scomparso 33enne. Avviate le ricerche

Ore di apprensione per la scomparsa a Cento di El Azyzy Youssef, 33enne nato in Marocco di cui non si hanno più notizie dallo scorso 7 maggio

La 4^ P del Liceo “Cevolani”, indirizzo Linguistico, seconda classificata al Concorso fotografico EurHope “Scatta una foto alla tua EurHope e vinci un viaggio a Bruxelles”, è volata a Bruxelles, per incontrare rappresentanti istituzionali e visitare la città.

Il 3 maggio i ragazzi e i loro insegnanti sono stati ospiti presso la sede del Comitato delle Regioni dove hanno incontrato diversi giornalisti e delegati della Regione Emilia Romagna a Bruxelles: oggetto di riflessione di questi incontri è stata l’Europa. In particolare il dottor Consoli, analista politico, e il dottor Boda, responsabile della comunicazione del Comitato delle Regioni, hanno analizzato l’Europa da due diverse angolazioni. Il primo si è occupato in modo molto critico di macropolitica, mentre il secondo, responsabile della comunicazione e più vicino al territorio e ai cittadini, ha sottolineato quanto sia importante conoscere da vicino l’Europa nella quotidianità dei cittadini per rendersi conto delle occasioni che sta offrendo. Gli altri intervenuti hanno sottolineato le opportunità che l’Europa presenta ai giovani sia in termini di formazione che di occupazione.

Nel pomeriggio del 3 maggio gli studenti sono stati ospiti di Cécile Kyenge e Damiano Zoffoli, europarlamentari rappresentanti dell’Emilia Romagna a Bruxelles che, in un incontro presso il Parlamento Europeo, hanno illustrato ai ragazzi il loro lavoro: progetti contro il razzismo, per favorire le pari opportunità in progetti di cooperazione con paesi poveri dell’area africana per la Kyenge e ambiente e sicurezza per Zoffoli.

L’accoglienza e l’assistenza per tutto il periodo è stata davvero calorosa.

Il grigiore del cielo non ha impedito di apprezzare i colori e la vivacità della città, con le sue piazze, vicoli e musei. Al Museo delle Belle Arti gli studenti hanno potuto ammirare un quadro del Guercino (foto) e si sono immersi nell’atmosfera surreale di Magritte.

“L’esperienza ha aperto nuovi orizzonti ai nostri studenti – spiega una delle due accompagnatrici, la professoressa De Matteis – ora il nostro compito è dare visibilità a ciò che abbiamo vissuto perché diventi un’occasione di crescita per tutti i nostri ragazzi”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com