Quasi sei milioni per sostenere le imprese colpite da eventi alluvionali
Ammontano a quasi 6 milioni di euro le risorse erogate dalla Camera di Commercio di Ferrara Ravenna per sostenere le imprese colpite dagli eventi alluvionali
Ammontano a quasi 6 milioni di euro le risorse erogate dalla Camera di Commercio di Ferrara Ravenna per sostenere le imprese colpite dagli eventi alluvionali
“Sono trascorsi più di quattro anni dalla terribile gelata del 2021, a seguito della quale venne decretato lo stato di calamità, che prevede l’erogazione di aiuti alle aziende". È il direttore di Confagricoltura Ferrara Paolo Cavalcoli a ricordarlo
In occasione degli 80 anni della Confcommercio nazionale (1945-2025) il distaccamento ferrarese racconterà nell'arco di un anno, 80 storie di imprese locali: esempi di passione, innovazione e radicamento sul territorio. Un viaggio tra le eccellenze dell'economia locale per valorizzare persone e idee. Nel 2026 sarà Confcommercio Ferrara a celebrare i suoi primi 80 anni (1946-2026).
Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore
I dati a fine 2024 appena pubblicati dalla Banca d’Italia e ripresi dall’Ufficio Studi Fisac Cgil fotografano una situazione preoccupante per il sistema del credito nella provincia di Ferrara
foto di Stefano Bigoni
II 16 e 17 maggio l’Università di Ferrara dedica due giornate all’incontro tra studenti e neolaureati e il mondo delle imprese. È il primo Unife Career day che si terrà presso l’atrio del Polo scientifico tecnologico, (via Saragat, 1, Ferrara) con la partecipazione di 36 aziende e di studenti e neolaureati dell’Ateneo.
L’iniziativa vuole favorire la conoscenza del mercato del lavoro, delle nuove opportunità d’impiego e creare un momento di selezione e reclutamento per stage e offerte di lavoro.
“L’evento si rivolge sia agli studenti iscritti a uno dei corsi di laurea dell’Università, sia ai neolaureati– ha spiegato il prorettore vicario Enrico Deidda Gagliardo – perché per il nostro Ateneo ogni ragazzo è una risorsa su cui investire, e non viene perso di vista dopo la laurea. L’unicità del nostro Career Day risiede nell’attenzione rivolta a ciascun partecipante e nella personalizzazione del percorso che lo introduce al mondo del lavoro”.
I partecipanti al Career Day potranno raccogliere informazioni sulle aziende e sui profili professionali presso gli info-point e durante le presentazioni aziendali, candidarsi presentando il proprio Curriculum Vitae e sostenere brevi colloqui conoscitivi con i recruiter presso gli stand o nelle apposite postazioni one-to-one.
“Università e città condividono l’attenzione alla qualità delle proposte e alla cura della persona”, ha dichiarato il vicensindaco Massimo Maisto, aggiungendo che “la presenza di 36 aziende dimostra la concretezza del Career Day”.
Il direttore del dipartimento di Ingegneria Roberto Tovo, storicamente impegnato nell’organizzazione dell’evento che, per la prima volta quest’anno prende una dimensione di Ateneo, precisa che “le aziende che hanno chiesto di partecipare all’evento sono state molte di più di quelle che per ragioni di ottimizzazione anche logistica abbiamo inserito nella manifestazione”.
“All’approccio più lineare, che mette in contatto profili specializzati con aziende del settore, come un ingegnere meccanico reclutato da un’azienda di automobili, UniFE affianca anche una formula trasversale con matches innovativi ed inediti – ha precisato Giovanni Masino, delegato all’orientamento in uscita – come un laureato in materie umanistiche che trova un impiego in una realtà che si occupa di tecnologia. Perché la multidisciplinarità è oggi un valore e una grande risorsa, e l’Università gioca in questo contesto un ruolo centrale.”
La partecipazione all’evento è gratuita, con iscrizione obbligatoria sul sito:www.unife.it/careerday. È caldamente consigliato ai ragazzi di inviare il proprio CV al momento dell’iscrizione.
Le aziende che partecipano all’evento sono multinazionali, nazionali o legate alla realtà locale: Advenias – Age Web Solution – ALDI S.r.l. – Aretè & Cocchi Technology – Berco Spa – Bip. – Centro Software – Gruppo CDM – Datalogic – Decathlon Italia Srl – Dedagroup – Despar Nordest (Aspiag Service S.r.l. ) – Doteco – Expert System – Everis – Fava – Finsoft Srl – GFT Italia Srl – Gruppo Concorde – Gruppo Hera – HP Hydraulic Spa (Bondioli & Pavesi) – Johnson & Johnson – K Labs – KPMG – Lidl – Marposs – NetEngineering International – RedTurtle – System Logistic Spa – System Group Spa – TASI -Test Packaging Test & Inspection – Torrecid Italia – TXT e-Solutions – UMANA – Unitec Spa – ZF TRW.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com