Terre del Reno
5 Maggio 2017
Aggiornamento di Poste Italiane a partire dall'8 maggio

Nuovo Cap per il Comune di Terre del Reno

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Terre del Reno, 41mila euro per lo sport

Con l’assestamento di bilancio approvato nei giorni scorsi, l’amministrazione comunale di Terre del Reno fa sapere di aver aumentato i contributi destinati alle associazioni sportive locali, portandoli nel 2025 a 41.000 euro

Riapre il cimitero di Sant’Agostino

Come annunciato nei giorni scorsi, domani – venerdì 1° agosto – a partire dalle ore 7 sarà nuovamente possibile accedere al cimitero di San Carlo-Sant'Agostino. La riapertura riguarda la maggior parte dell'area cimiteriale, mentre alcune zone rimangono ancora temporaneamente inaccessibili per consentire la rimozione delle impalcature

Amianto al nido? Il Comune replica: “Allarmismo ingiustificato”

Il Comune di Terre del Reno interviene con una lunga nota per chiarire la propria posizione in merito alle dichiarazioni del consigliere comunale Simone Margutti e al comunicato diffuso dal Sindacato Generale di Base, in seguito alle preoccupazioni sollevate sulla possibile presenza di amianto nella pavimentazione del nido “Il Tiglio”

Poste Italiane informa che dall’8 maggio verranno aggiornati i Codici di Avviamento Postale di alcune località italiane e tra queste il Cap del nuovo Comune di Terre del Reno, sorto dalla fusione di Mirabello e Sant’Agostino. Il nuovo Cap sarà per entrambe le località 44047 (quello che in precedenza aveva Sant’Agostino, mentre Mirabello abbandonerà il vecchio 44043).

Il Cap serve a indicare in modo sintetico e preciso l’informazione relativa alla destinazione degli invii postali ed è quindi indispensabile inserirlo in modo corretto su ogni tipo di spedizione per rendere il recapito più puntuale e veloce, ottimizzando la qualità del servizio. In particolare sulla corrispondenza destinata agli abitanti del nuovo comune di Terre del Reno, oltre al nuovo Cap e alla nuova denominazione, dovrà essere indicata anche la località Mirabello o Sant’Agostino, per evitare difficoltà di recapito dovute alla medesima intitolazione delle strade.

Poste Italiane assicurerà la più ampia e chiara comunicazione sulle variazioni sopra citate presso gli Uffici Postali dei Comuni coinvolti, attraverso il sito www.poste.it e il call center 803.160. I nuovi Cap saranno, inoltre, consultabili attraverso il CercaCap on line, presente sia sul sito www.poste.it che nelle App di Poste Italiane disponibili per tutti gli smartphone o tablet.

I Codici di Avviamento Postale sono stati introdotti in Italia nel 1967, e sono stati progressivamente modificati e aggiornati a seconda delle nuove province o comuni che venivano istituiti nel corso degli anni.

Al fine di garantire la continuità e la qualità del servizio di consegna, i centri di smistamento della corrispondenza di Poste Italiane continueranno per un periodo transitorio di sei mesi ad assicurare il servizio di consegna anche nel caso in cui sia stato indicato erroneamente il precedente Cap.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com