Codigoro
29 Aprile 2017
Protesta per bloccare i lavori della cooperativa incaricata di esumare le salme

Sit-in dei parenti dei defunti al cimitero

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Migranti a Monticelli, Mesola non ci sta: “Non è paura, è responsabilità”

In un post pubblicato sulla pagina istituzionale del Comune, la sindaca di Mesola, Lisa Duò, ha preso posizione con forza contro le recenti dichiarazioni dell’arcivescovo di Ferrara-Comacchio e di Domenico Bedin, presidente dell’Associazione Viale K, sull’apertura di un centro di accoglienza per richiedenti asilo a Monticelli

Frontale tra auto e ambulanza in via Bondeno: tre feriti e strada chiusa

Un violento incidente frontale si è verificato nel primo pomeriggio in via Bondeno, all’altezza del civico 105, coinvolgendo quattro veicoli e causando tre feriti, fortunatamente non in gravi condizioni. Lo scontro è avvenuto poco prima delle ore 15 tra una Mini condotta da un 19enne e un’ambulanza diretta a Bondeno per un intervento urgente

A Codigoro la pista di ghiaccio vero più grande della provincia

L’atmosfera del Natale calerà in anticipo sul territorio: sarà infatti Codigoro, il 29 novembre prossimo, ad accendere per primo la magia delle feste, con l’inaugurazione, nel parcheggio Spada, della Pista di Pattinaggio sul Ghiaccio, la più grande della provincia

di Giuseppe Malatesta

Codigoro. Il problema legato all’ordinanza comunale che calendarizzava esumazioni nei cimiteri locali si arricchisce di un nuovo capitolo, con il sit-in dei parenti dei defunti sepolti a Pomposa intenzionati a bloccare i lavori della cooperativa Aurora, incaricata di esumare le salme.

“Impediremo una cosa che non ha senso, salvo quello di estorcere soldi” rendono noto alcuni di loro su Facebook. “Il cantiere è aperto con tanto di escavatore e recinzione della zona interessata: solo la nostra presenza ha impedito di avviare i lavori” afferma Sauro Menegatti.

Le rimostranze delle famiglie coinvolte per le esumazioni nei campi del cimitero del capoluogo avevano messo alle strette nelle scorse settimane l’amministrazione comunale, intervenuta in extremis a pochi giorni dai termini dell’ordinanza per annunciare l’annullamento del provvedimento per il campo A di Codigoro, “per un errore di errata programmazione”.

In attesa delle valutazioni promesse, intanto, anche a Pomposa le sollecitazioni sono diventate sempre più insistenti e il sit in – sempre secondo i fautori – ha portato in poche ore a veder “prevalere il buon senso, con la firma della sospensione dei lavori”.

“Confermo: ho sospeso le esumazioni dopo aver dialogato con la ditta appaltatrice. L’ho fatto assumendomi responsabilità personali non da poco – spiega il sindaco Alice Zanardi – perché ci sono pur sempre leggi e contratti da rispettare. Nei prossimi giorni valuterò i risvolti e capirò insieme agli uffici come muovermi per risolvere al meglio e definitivamente la questione”.

Allo stesso tempo Zanardi esclude che “il picchettamento dei parenti a Pomposa sia stato determinante. Piuttosto lo è stato l’incontro che ho chiesto alla coop Aurora: come avevo spiegato alle famiglie nessun lavoro sarebbe partito prima del suddetto incontro, avvenuto la mattina stessa del sit-in”. L’annullamento dell’intervento è dunque, a detta del sindaco, una conseguenza di un “ragionato confronto che va comunque incontro alle famiglie”.

E mentre programma valutazioni per intervenire sull’ordinanza sindacale in questione, Zanardi chiarisce “ancora una volta” la sorte delle esumazioni del campo A di Codigoro: “Come detto più e più volte, quel campo è escluso (dopo le rimostranze di fine marzo, ndr), anche se le famiglie non hanno ancora ricevuto comunicazione formale. Ad alcuni è stato comunicato informalmente”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com