Fiscaglia
27 Aprile 2017
Il nuovo servizio prenderà il via entro un anno nello stabile delle scuole elementari della frazione

Nasce la medicina di gruppo a Migliarino

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cassa integrazione. A Ferrara in aumento del 24%

Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore

Maxi-spaccio di anabolizzanti. Undici indagati tra Ferrara, Rovigo e Milano

Un traffico di anabolizzanti e sostanze dopanti tra le province di Ferrara, Rovigo, Milano e Pavia. È quello scoperchiato dalla Procura di Ferrara in un'inchiesta connessa a quella aperta per la tragica fine di Elia Ricci, il 26enne pescatore e culturista di Goro, morto improvvisamente a dicembre 2020 per un malore fulminante

Omicidio Bergamini. Corte d’Appello deciderà su ricorso Procura

Toccherà alla Corte d'Assise di Appello del tribunale di Catanzaro decidere sul ricorso avanzato dalla Procura di Castrovillari contro la sentenza con cui la Corte d'Assise del tribunale di Cosenza aveva condannato Isabella Internò a sedici anni di carcere per l'omicidio del calciatore ferrarese Donato Denis Bergamini

di Marcello Celeghini

Migliarino. “Sarà un servizio aggiuntivo a beneficio della popolazione senza andare a toccare gli ambulatori che già sono presenti sul territorio”. Tiene a mettere in chiaro questo aspetto la sindaca di Fiscaglia, Sabina Mucchi, durante la presentazione alla cittadinanza della nuova medicina di gruppo che troverà posto, entro un anno, nelle attuali scuole elementari di Migliarino.

Una struttura organizzata che punta a farsi carico di tutti i pazienti con patologie croniche nelle loro esigenze di cure e prestazioni quotidiane. Il progetto partirà con l’impiego di tre medici di medicina generale coadiuvati dagli altri colleghi che già hanno gli ambulatori nel territorio fiscagliese. La struttura che ospiterà il servizio, reso possibile grazie all’intesa tra il Distretto Sud-Est dell’Asl e il Comune di Fiscaglia, sarà lo stabile delle scuole elementari che saranno presto trasferite nella nuova struttura appositamente costruita. Nella struttura sarà presente anche personale infermieristico e troverà posto il servizio cup, il servizio prelievi e vi si trasferirà anche la guardia medica. L’orario della struttura garantirà una copertura assai maggiore rispetto a quella che già offre l’ambulatorio nucleo cure primarie di Migliarino, che attualmente impiega sei medici di medicina generale lunedì al venerdì dalle ore 13 alle ore 15, esclusi i festivi.

“Questo nuovo servizio andrà a potenziare l’assistenza e darà la possibilità ai cittadini fiscagliesi di avere un medico praticamente ad ogni ora del giorno- spiega Sandro Guerra, direttore del Distretto Centro Nord dell’Asl-”. Una novità che non andrà minimamente ad intaccare gli orari e le abitudini adottate negli ambulatori dei medici di base. “È importante che i cittadini, soprattutto gli anziani, non vedano questa opportunità come una minaccia di vedersi spostare il proprio medico di fiducia- puntualizza il direttore generale dell’Asl, Claudio Vagnini-. Non sarà minimamente così: i medici rimarranno nei loro ambulatori dislocati nelle diverse località”.

È ancora incerta la data precisa di apertura del servizio, poiché tutto dipenderà dal trasloco della scuola elementare nella nuova struttura. “Proprio oggi abbiamo consegnato l’appalto per la costruzione della nuova struttura scolastica alla ditta appaltatrice che, secondo cronoprogramma, entro fine anno dovrebbe consegnarci la struttura completata- assicura il primo cittadino Sabina Mucchi-. Solo allora potremmo adibire quella che sarà ormai la ex scuola elementare per l’attività ambulatoriale della medicina di gruppo”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com