Spettacoli
19 Aprile 2017
Nino Formicola: “Ci divertiremo a smentire chi pensa che siamo morti e sepolti”

Una ‘bella fazenda’. Drive In, dopo 30 anni la reunion a Ferrara

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Giallo a Marozzo. Riaffiora cadavere dal Po di Volano

Il corpo nudo e senza vita di un uomo è stato trovato - impigliato tra la vegetazione - in avanzato stato di saponificazione nel tratto di Po di Volano che scorre a lato di via San Appiano a Marozzo, nel territorio comunale di Lagosanto

Morì con l’auto nella voragine a 15 anni. In cinque a processo

Cinque rinvii a giudizio e un patteggiamento. È quanto ha deciso - al termine dell'udienza preliminare - il gup Silvia Marini del tribunale di Ferrara per i sei accusati - in concorso tra loro - di omicidio stradale per la morte del 15enne Marco Lelli Ricci, giovane promessa del basket originario di Granarolo

Bodycam alla Polizia Locale di Ferrara: approvata all’unanimità la mozione Caprini

Il Consiglio comunale di Ferrara ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal consigliere Luca Caprini (Civica Fabbri) per implementare la dotazione di bodycam per gli agenti della Polizia Locale. L'obiettivo: passare da un utilizzo di reparto a una dotazione individuale, rafforzando trasparenza, responsabilità e tutela reciproca nelle interazioni tra agenti e cittadini

La Procura chiede cinque anni per la ‘badante’ infedele

La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a cinque anni in abbreviato per la 59enne di nazionalità italiana che, secondo l'accusa, avrebbe approfittato del duplicato delle chiavi di casa che le erano state fornite per aiutare una coppia di anziani coniugi 90enni nelle faccende domestiche,  intrufolandosi - di notte, mentre i due erano a letto - nella loro abitazione e rubare carte di pagamento e gioielli preziosi, arrivando a intascarsi quasi 20mila euro

di Cecilia Gallotta

Gianfranco D’Angelo, Enrico Beruschi, Margherita Fumero, Sergio Vastano e Nino Formicola hanno scelto proprio Ferrara per la loro rimpatriata, anzi, per la loro riunione: “Drive In – The Reunion” sarà infatti la rivisitazione inedita di uno dei più amati show televisivi, che dal piccolo schermo arriva dopo 30 anni a teatro e nelle piazze.

E’ solo dal 18 al 20 aprile che Ferrara ha l’onore di ospitare il gruppo per le prove, precisamente presso Villa Horti della Fasanara, dove, tra una risata e l’altra, stanno portando avanti una full immersion di preparazione in vista della prima data della tournèe, il 7 giugno al Teatro Nuovo. All’appello ferrarese manca Carlo Pistarino, “che però fa parte del team che vedrete a giugno” precisa Sergio Vastano, il ‘bocconiano’ fuori corso diventato icona della ‘Milano da bere’ anni ’80.

L’idea della ‘reunion’ è nata da Claudio Viola, presidente dell’associazione Artisti Italiani Uniti, capofila assieme a Rock Concerti, Ros Group e Gipsy Musical Academy della cura tecnica dello spettacolo, che alternerà sul palco le esibizioni dei singoli artisti e una hit parade live dei pezzi anni 80, intervallati da stacchetti sulle musiche originali di Drive In (il tutto visitabile sui portali www.driveinthereunion.it e www.driveinthereunion.com). “Li ho visti qualche anno fa esibirsi al Le Roi di Torino – racconta Viola – e lì è stata la prima volta che ne ho parlato con Vastano, perché sono rimasto colpito dalla freschezza della comicità che ancora avevano insieme”.

E la freschezza, si vede, l’hanno portata anche a Ferrara, perché “seppur con qualche ruga in più, i comici che fanno ridere non invecchiano mai” ricorda Gaspare, “in arte Nino Formicola” scherza Vastano. Il rischio infatti, era “l’alone patetico che avrebbe potuto avere un’idea del genere – fa notare Formicola – un ritorno ridicolo dei reduci dell’ospizio. Ebbene, nel momento in cui trent’anni dopo riusciremo a far ridere di nuovo, avremo stravinto su tutti”.

Se infatti i cantanti possono cantare un pezzo dopo sessant’anni e farlo rimanere un evergreen, i comici, secondo Formicola, non possono riproporre lo stesso sketch. Molto spesso poi, “il pubblico confonde la bravura del comico dallo sketch che interpreta”, una cosa che non è facile far emergere soprattutto oggi, in cui “proporremo un Drive in 2.0”, ironizza Vastano, perché “è bello vivere di ricordi ma è bello anche essere attuali” gli fa eco una Margherita Fumero “tornata a vent’anni se non davanti a uno specchio”.

E il 2.0 si ottiene riproponendo in chiave ironica quello che sotto sotto il pubblico di “ogni oggi” pensa, andando a toccare argomenti, anche scottanti, della socialità “che nessuno dice ma che è sulla pelle di tutti, come il razzismo censurato di adesso” preannuncia Formicola. Del resto Gaspare, era “il pungente, lo scorretto, una cosa che il comico deve avere come prerogativa”, prosegue, citando a esempio le imitazioni di Gianfranco d’Angelo della Carrà. Uno spettacolo, insomma, “con cui ci divertiremo a smentire chi pensa che siamo morti e sepolti”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com