Ars et Labor, arriva la prima sconfitta
Inizia con una sconfitta amara il cammino di Ars Et Labor Ferrara nel Campionato di Eccellenza
Inizia con una sconfitta amara il cammino di Ars Et Labor Ferrara nel Campionato di Eccellenza
Lutto a Ferrara per la morte di Simonetta Savino, storica insegnante al Liceo Ariosto dove ha trascorso gran parte della sua carriera durata 35 anni
La Polizia di Stato precisa ulteriori dettagli sul "ladro di biciclette" fermato sabato 30 agosto con l'aiuto dell'imprenditore Luigi Moretti, mentre tentava di fuggire su un autobus
Una fuoriuscita autonoma di strada con un ferito lieve ha avuto luogo intorno alle 2 nella notte tra sabato 30 e domenica 31 agosto. L'incidente è avvenuto sulla Superstrada in direzione Ferrara all'altezza di Masi San Giacomo mentre alla guida di una Fiat Panda era un uomo di 70 anni
Il 26 agosto 2025 l’esperimento Juno, uno dei più grandi e complessi osservatori di neutrini mai costruiti, ha completato il riempimento con 20.000 tonnellate di scintillatore liquido e ha ufficialmente iniziato la fase di acquisizione dati
di Cecilia Gallotta
Musica live, tanta folla, buon vino e l’intrattenimento del grande Andrea Poltronieri hanno fatto da cornice all’inaugurazione del secondo ed esclusivo Amedeo Barber Shop, che dal negozio di via San Giacomo ha fatto parlare di sé fino al civico 27 di piazza Municipale. L’ex tabaccheria all’angolo con via Garibaldi, chiusa ormai da anni, riapre nella nuova veste vintage, trasformandosi in un salone da parrucchiere d’altri tempi con arredi in puro stile anni ’50.
Un’apertura di cui l’amministrazione comunale “non solo è stata contenta – svela Amedeo – ma diciamo che mi ha un po’ convinto, avendo io fra la mia clientela anche amministratori che mi hanno segnalato la necessità di un barbiere in centro”. Tra questi Massimo Maisto, fedelissimo cliente di Amedeo nonché presente al taglio del nastro assieme agli assessori Roberto Serra e Simone Merli.
Da padre ferrarese e madre calabrese, Amedeo nasce come barbiere all’età di 13 anni, esercitando in piazza nella sua terra d’origine, che lascerà definitivamente dopo 7 anni per trasferirsi a Ferrara. “Sono affezionato al centro storico – racconta il barbiere tra i più amati in città – perché anche a Ferrara ho lavorato in piazza, dall’ultimo barbiere (Playmen, ndr) dove ho avuto una bellissima esperienza”.
E, nonostante tutta questa esperienza, aveva solo 23 anni quando nel 2003 ha deciso di dare una svolta alla sua carriera aprendo il negozio che ha spopolato tra gli uomini ferraresi, e che gli ha permesso di incrementare il suo staff di 9 dipendenti (“dieci incluso me”), e di allargare il raggio della sua clientela anche per chi abita in centro o chi “preferisce la comodità della bicicletta”.
Un altro vantaggio dello shop centrale sarà quello degli orari, che lo vedrà tenere aperto anche il lunedì (giorno di chiusura del negozio di via S.Giacomo) e fino alla mezzanotte del mercoledì, “per il quale stiamo pensando ad una formula per gli studenti, uniformandoci un po’ alle abitudini della movida ferrarese”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com