Cento
20 Marzo 2017
La polizia municipale eleva una sanzione da 3500 euro per il tachigrafo manomesso

Maxi multa per i camionisti ‘furbetti’

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tra gusto e solidarietà: Ial si unisce ad Ado per una serata di beneficenza

Una serata in cui gustare prelibatezze di stagione e, soprattutto, per rendersi protagonisti di un gesto solidale. Si chiama "Sapori d'Autunno" ed è la cena di beneficenza che si terrà venerdì 14 novembre alle 19.30 presso la sede della Fondazione Ado di via Oriana Fallaci 26, organizzata in collaborazione con Ial Emilia-Romagna, sede di Ferrara, e con il patrocinio dell'Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara

Copparo, controlli ‘ad alto impatto’ dei carabinieri: tre denunciati

Tre persone denunciate durante i controlli dei carabinieri di Copparo che, nello scorso fine settimana, hanno messo in campo un articolato servizio di controllo del territorio, finalizzato a prevenire e contrastare ogni attività illecita con particolare attenzione ai furti in abitazione

Pma del Delta, sospensione prolungata: l’Ausl rassicura le coppie: “Embrioni al sicuro”

L’Azienda Usl di Ferrara ha diffuso un aggiornamento ufficiale in merito alla sospensione temporanea dell’attività del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (Pma) dell’ospedale del Delta di Lagosanto, disposta nei giorni scorsi in via cautelativa, a seguito dell’inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Ferrara su falsi embrioni e procurato aborto

Cento. Si allunga l’elenco dei camionisti che manomettono il tachigrafo per falsare il chilometraggio dei mezzi pesanti e, di conseguenza, aumentare le ore di viaggio. Da inizio anno sono già cinque i grossi automezzi multati per aver alterato questo strumento, l’ultimo caso a Tresigallo con tanto di violazione record per un autotrasportatore senza patente da 7 anni.

I controlli  contro i “furbetti” del cronotachigrafo continuano in tutta la provincia. È di 3.500 euro l’ultima multa pagata in contanti da parte di un cittadino rumeno con patente spagnola che circolava sul territorio di Cento con un autoarticolato con targa rumena.

Infatti, recentemente, nell’ambito dei controlli specifici sul territorio dei veicoli con targa straniera da parte di un nucleo specializzato della polizia municipale di Cento, è stato fermato un autoarticolato con targa rumena il cui conducente, al fine di poter guidare il mezzo oltre le ore consentite dal codice della strada, aveva inserito una calamita magnete sul sensore del tachigrafo posto sul cambio.

In pratica con questo accorgimento, che bloccava il funzionamento dell’apparecchio digitale, sia il trasgressore che il secondo conducente, anch’esso a bordo del veicolo, risultavano in pausa mentre invece stavano circolando.

È stata elevata una sanzione di 1700 euro cadauno (pagata in contanti, pena il fermo del veicolo) e le due patenti ritirate e inviate alla prefettura di Ferrara per l’applicazione della sanzione accessoria della sospensione, che può arrivare fino a tre mesi.

Sabato è stato fermato un autocarro con targa moldava il quale, pur risiedendo in Italia da oltre un anno, non aveva provveduto a immatricolare con targa italiana il proprio mezzo. Anche in questo caso il trasgressore ha dovuto provvedere all’immediato pagamento della sanzione.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com