Cronaca
3 Marzo 2017
Provvedimento obbligato dopo tre sospensioni. Modonesi e Serra: “L'ordine e la sicurezza hanno la precedenza”

Il questore chiede al Comune di chiudere il Bar Novecento

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Lavoro nero nel Ferrarese: scoperti 9 dipendenti irregolari in 5 esercizi commerciali

Nel corso delle recenti festività primaverili, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ferrara ha intensificato i controlli contro il lavoro sommerso, effettuando una serie di interventi mirati presso esercizi commerciali sparsi sul territorio estense e trovando nove lavoratori in nero presso cinque esercizi commerciali

Ultimo giorno di Gaza

L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani

Morta e nascosta nel garage. La Procura si affida anche a un genetista

. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Il Comune di Ferrara ha avviato il procedimento di revoca licenza indirizzato ai gestori del Bar Novecento in viale Cavour. L’iter intrapreso segue i provvedimenti della questura di Ferrara.

Il locale infatti nell’ultimo anno è stato oggetto di tre provvedimenti decisi d’imperio dal questore. Il primo, della durata di 20 giorni, risale all’aprile 2016, perché – questa la motivazione della Polizia di Stato, divenuto di fatto un punto di aggregazione di diversi soggetti con precedenti penali.

Il secondo, di 30 giorni, risale allo scorso agosto. Ma il clima dentro e fuori il locale non è cambiato. Dall’ultima sospensione, il bar è stato oggetto di numerosi controlli della polizia che hanno sempre evidenziato la presenza di persone con precedenti e irregolari, muniti di decreto di espulsione del prefetto e ordine del questore di abbandonare il territorio nazionale.

E così si è arrivati a inizio febbraio al terzo, e definitivo, provvedimento di sospensione della licenza ai gestori. “La clientela del locale si è nel tempo lentamente ridotta – sosteneva in proposito la questura in una nota – e gli avventori rimasti di fatto si possono definire come persone che creano problemi di ordine sicurezza pubblica tanto da allarmare i cittadini residenti in quel quartiere. In occasione del controllo del 31 gennaio, oltre alla presenza di persone clandestine, la titolare aveva permesso l’utilizzo delle slot machine in orario vietato.

Trattandosi del terzo provvedimento di sospensione, come previsto dal Tulps, nei prossimi giorni il questore invierà una nota al sindaco affinché si proceda alla revoca della licenza comunale.

Cosa avvenuta. E ora il Comune conferma di aver avviato l’iter conseguente. “L’amministrazione comunale di Ferrara – affermano gli assessori comunali alla sicurezza urbana Aldo Modonesi e al commercio Roberto Serra – fa la propria parte dando totale disponibilità alla questura, chiudendo una nota attività cittadina. L’ordine e la sicurezza hanno la precedenza”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com