Cronaca
14 Agosto 2016
Dopo la riapertura del locale sono ricominciati i problemi per il vicinato in viale Cavour

Pregiudicati, risse e aggressioni: nuova sospensione per il Bar Novecento

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Lite con feriti in Gad, interviene la Polizia Locale

Una lite tra due uomini ha animato corso Piave, all'altezza delle mura di Viale IV Novembre, catturando l'attenzione dei passanti. L'episodio ha reso necessario l'intervento tempestivo della Polizia Locale

Controlli a Pontelagoscuro, un arresto e una denuncia

Dopo la rissa avvenuta durante la serata dello scorso 23 giugno in piazza Bruno Buozzi a Pontelagoscuro, i carabinieri hanno mantenuto il focus sulla zona, rafforzando il dispositivo di controllo del  territorio, soprattutto nelle ore serali e notturne

Schiacciata dalle ruote del trattore. Indaga la Procura

La Procura di Ferrara aprirà un fascicolo di indagine per omicidio colposo in violazione delle norme antinfortunistiche sul lavoro relativamente alla morte di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena che lunedì mattina (14 luglio) è rimasta schiacciata da un trattore agricolo mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai nel Basso Ferrarese

Due tentate rapine in pochi giorni, 42enne condannato a 2 anni e 6 mesi

È stato condannato a due anni e sei mesi dal Gup Andrea Migliorelli un 42 enne di origine nigeriana D.E. che, venerdì 13 settembre 2024, intorno alle 18, poche ore dopo essere stato rimesso in libertà col divieto di dimora in provincia di Ferrara per una tentata rapina e il danneggiamento di un'auto nel parcheggio dell'ospedale di Cona, era riuscito a farsi nuovamente arrestare in zona Gad

Immagine

Era diventato un vero e proprio ritrovo di pregiudicati il Bar Novecento di viale Cavour, già oggetto di una sospensione della licenza per 20 giorni dal 29 aprile scorso. Il primo provvedimento imposto dal questore non sembra infatti aver dato i frutti sperati e negli ultimi mesi la clientela malfamata è tornata a farsi vedere – e soprattutto sentire – dentro e fuori dal locale. E per i gestori del bar arriva la seconda misura punitiva: una nuova sospensione per 30 giorni. L’ultima, visto che, se arriverà un terzo provvedimento, consisterà nella revoca definitiva della licenza.

La sospensione arriva due giorni dopo l’operazione che ha portato gli agenti all’interno del locale, identificando 10 pregiudicati su 15 clienti in totale. Ma più che il ‘background’ degli avventori, ciò che preoccupa il vicinato è soprattutto il loro comportamento attuale: dal 19 maggio, quando il locale riaprì dopo la prima sospensione, la polizia è infatti dovuta intervenire in numerose occasioni per sedare risse, schiamazzi ed episodi di disturbo ai danni dei passanti. In alcune occasioni è stata anche segnalata la presenza di sconosciuti – presumibilmente clienti – all’interno del condominio in cui è insediato il bar.

Immagine2Insomma: gli elementi di preoccupazione per il vicinato non mancavano, anche in considerazione del lungo e articolato elenco di reati presenti nella fedina penale dei clienti identificati: furto, minacce a pubblico ufficiale, estorsione, spaccio di stupefacenti, truffa, ricettazione, percosse, lesioni, rissa sequestro di persona, porto abusivo d’armi, guida in stato di ebbrezza e ubriachezza molesta. Tra loro anche alcuni cittadini stranieri a cui è stato notificato il foglio di via obbligatorio.

Tutti elementi che secondo la divisione polizia amministrativa guidata da Michelina Pignataro fanno emergere come il Bar sia ormai un punto di incontro e di riferimento per attività illecite, nonché “abituale ritrovo di persone pregiudicate e pericolose con conseguente grave pregiudizio per l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini”. Gli anni in cui il bar Novecento era il più elegante luogo di ritrovo lungo viale Cavour sono ormai un lontano ricordo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com