Politica
23 Gennaio 2017
Sopralluogo degli Insorgenti: "Qui giacigli e matasse di cavi, ci dormono 4-5 rom"

“Palazzina ex Enel è occupata e di facile accesso”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La bellezza senza folla: il paradosso estivo turistico di Ferrara

È proprio l’assenza dell’overtourism, il fenomeno di presenze turistiche eccessive nelle località di villeggiatura, il fattore vincente di Ferrara secondo le opinioni raccolte in questi giorni da chi ha scelto la nostra città come meta delle proprie vacanze

Addio a Padre Fedele. “Ci aiutò a trovare la verità per Denis”

Con la scomparsa di Padre Fedele Bisceglia, il frate ultrà del Cosenza Calcio, morto ieri (13 agosto) a 87 anni dopo una lunga malattia, Donata Bergamini non perde solo un amico, ma anche una spalla preziosa nella battaglia per trovare verità dopo la morte del fratello

Distrutta e gettata nell’immondizia la foto di Anas al Sharif

Neanche un'ora dopo la fine della manifestazione lanciata da Ferrara per la Palestina in ricordo del giornalista ucciso a Gaza Anas al Sharif, la cornice con la sua fotografia, posata accanto alla targa commemorativa in Corso Martiri della Libertà, è stata ritrovata distrutta e gettata in un cestino dell'immondizia

“La palazzina ex Enel è occupata da abusivi che possono accedervi facilmente perché la porta è aperta: il rischio di un secondo Palaspecchi è davvero reale”. Gli Insorgenti Ferrara confermano i timori dei residenti che avevano segnalato movimenti di persone all’interno dell’edificio in via Putinati 174, abbandonato da circa un anno.

Il sopralluogo degli attivisti fa emergere nuovi particolari sulla situazione. “Tutte le notti vengono a dormire qui circa 4-5 rom, di cui una donna, ma non risultano minori” afferma Alberto Ferretti, che dice di “aver recentemente tenuto monitorata la situazione perché dei nostri amici che abitano lì di fronte ci avevano avvisato delle luci accese la sera e avevano già chiamato le forze dell’ordine senza esito”.

L’ispezione avviene però solo sabato pomeriggio, dopo l’articolo apparso su Estense.com. “Prima abbiamo controllato con Google Maps per verificare i varchi aperti sul retro della sponda del Volano, poi siamo andati sul posto dove abbiamo accertato che anche le porte interne sono aperte, basta spingere”. E così la testa fa capolino.

“Ci siamo affacciati dalla porta e abbiamo visto giacigli di fortuna per terra, grandi matasse di cavi elettrici tagliati, rimasugli di fuochi per scaldarsi durante le rigide notte invernali” racconta Ferretti che, nella sua perlustrazione della zona, ha “incontrato anche un magrebino in bicicletta che usciva dalla porta metallica: ha detto di essere andato a prendere solo la bici ma di non vivere lì, ci dormono i rom”:

Il materiale fotografico e video è già stato consegnato ai carabinieri: “Ora tocca a loro agire – commenta il capo degli Insorgenti – perché gli abusivi ci sono e la zona non è sicura. E’ un pericolo, proprio come il Palaspecchi, e terremo monitorata la faccenda”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com