Sport
9 Gennaio 2017
La squadra di coach Trullo recupera il match contro gli uomini di Dalmasson

Bondi-Trieste, sfida a colpi di Usa

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Sportability Day. Sabato la giornata all’insegna di sport e inclusione

Si avvicina a grandi passi la giornata all'insegna dello sport e dell'inclusione, che avrà luogo sabato 10 maggio 2025 a partire dalle 9.30 nella Darsena di San Paolo a Ferrara, con Sportability Day, evento organizzato da Canoa Club Ferrara assieme alle altre realtà sportive cittadine

Pallamano Ariosto. Terminata la A1 proseguono le giovanili

Terminato il massimo campionato di serie A1, prosegue a pieno regime tutto il movimento giovanile. La seconda formazione dell’Ariosto, impegnata nel campionato di serie B, è tornata sconfitta dalla complicata trasferta a Prato, con le toscane che comandano la...

Tennis. Esordio di Caniato agli Internazionali di Roma

Carlo Alberto Caniato si qualifica per il tabellone principale di doppio degli internazionali d’Italia di tennis a Roma, torneo ATP master 1000 appena iniziato sui campi del foro italico della città capitolina

Basket. L’Adamant sbanca Oderzo e vola in semifinale

L’Adamant Ferrara supera Oderzo e i quarti di finale playoff, in una partita più difficile di quanto non dica il punteggio. I biancazzurri cambiano volto nella ripresa e piazzano il break decisivo per la partita e la serie: al PalaOpitergium gli estensi vincono 57-74 e blindano un posto per la semifinale

Parks e Green con Dalmasson

Parks e Green con Dalmasson

Un’altra battaglia sta per giungere per gli uomini di coach Trullo, che nel recupero della 13a giornata di campionato dovranno giocarsi i due punti contro una Alma Trieste più in forma che mai. La palla a due è fissata alle 20.30 di martedì 10 gennaio al Pala Hilton Pharma dove si sfideranno le due squadre con le coppie Usa più spettacolari del girone.

I friulani hanno mantenuto gran parte del roster dell’anno scorso, a partire dalla panchina con la guida tecnica del confermatissimo Eugenio Dalmasson, peraltro premiato come miglior allenatore la passata stagione.

Oltre alla sconfitta al fotofinish in trasferta contro la De’ Longhi Treviso (77-75), la prima della classe tuttora battistrada di questo agguerrito campionato, i bianco-rossi sono reduci da un periodo invernale mostruoso che tra novembre e dicembre gli ha portati a 8 vittorie e 2 sole sconfitte, peraltro contro due avversarie di tutto rispetto come Virtus Bologna e la già citata Treviso.

Situazione non proprio analoga per gli estensi, che con la vittoria prima contro Recanati e poi ai danni di Forlì (84-58) di venerdì scorso vincono due delicatissimi scontri salvezza e risorgono definitivamente dal baratro delle sette sconfitte consecutive. Con una carica maggiore ed una buona iniezione di fiducia, si sarà sbloccata la Bondi per poter giocarsela alla pari contro le prime in classifica come Trieste?

Veniamo al roster. Il quintetto 2016/2017 di Trieste avrà ancora come punto di riferimento il solito Jordan Parks. L’ala del ’94 nativa del Queens ha deciso di prolungare in estate l’accordo con la società giuliana per rimanere anche quest’anno a difendere i colori biancorossi ed apportare il suo solito contributo fatto di punti, rimbalzi ed agonismo alla squadra. La casella del playmaker anche per questa stagione sarà occupata dal “mulon” Stefano Bossi. Nato e cresciuto nella città triestina, nell’ultimo anno grazie all’aria di casa ha finalmente trovato la sua consacrazione nella categoria e punta a confermarsi come uno dei pilastri del team alabardato.

In posizione di guardia invece è arrivato l’americano Javonte Green, classe ’93, proveniente dall’esperienza spagnola al Marin Peixe Galego. L’ex Radford Highlanders è un giocatore molto versatile: una combo-guard che fa dell’atletismo la sua dote principale, ma risulta essere in possesso anche di un buon tiro dalla media e dalla lunga distanza. A completare il reparto lunghi l’Alma ha ingaggiato infine Matteo Da Ros e arriva da Brescia il pivot Alessandro Cittadini, a sostituire l’ex Mobyt Vincenzo Pipitone (di fatto in questo momento fuori dalle rotazioni). Il primo, dopo una stagione sottotono in quel di Verona, ha deciso di cambiare aria ed approdare tra le fila triestine dove con la sua esperienza potrà essere d’aiuto sia al coach Dalmasson che ai giovani compagni di squadra. Il secondo, invece, si appresta ad un ruolo di protagonista scendendo dalla massima serie (Brescia è la neopromossa dalla passata stagione in serie A) per avere maggior minutaggio.

La panchina anche quest’anno sarà un’arma fondamentale nel corso della stagione per la squadra giuliana, potendo contare su elementi di esperienza e giovani di prospettiva, ma con già diversi anni tra i professionisti. Parlando di esperienza non si può che citare Andrea “Sunshine” Pecile, ex play della nazionale, che dopo una lunga esperienza tra serie A italiana e spagnola, l’anno scorso ha deciso di tornare all’ovile e mettersi di nuovo in gioco per l’ennesima sfida della sua lunga carriera.

L’Alma, inoltre, potrà contare pure quest’anno sull’apporto di un altro “veterano” per la categoria, che risponde al nome di Roberto Prandin. Dopo aver vestito le maglie di Udine, Ozzano, Casalpusterlengo, Reyer e Treviso, la guardia veneziana si appresta, infatti, ad iniziare quello che è il suo terzo anno tra le mura del PalaRubini. I gradi di capitano anche per questa stagione resteranno sulle spalle di Andrea Coronica, guardia/ala classe ’93, ma già al suo quarto anno tra i professionisti. A completare il reparto degli esterni troviamo Lorenzo Baldasso nato e cresciuto a Torino, ma trasferitosi nella Venezia-Giulia per sfruttare la propria chance tra i grandi. Per completare poi il roster si punterà sull’inserimento degli under Ferraro e Gobbato, già ampiamente impiegati l’anno scorso da Dalmasson.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com