Codigoro
24 Dicembre 2016
I sindacati mantengono la riservatezza sull'acquisto da parte di una multinazionale inglese

Falco: trattativa top secret

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara ospiterà i Mondiali di Rally Aereo 2025

Ferrara è pronta a ospitare i Campionati Mondiali di Rally Aereo 2025, in programma dal 30 agosto al 7 settembre prossimi. La città accoglierà per una settimana equipaggi provenienti da tutto il mondo, confermandosi ancora una volta come punto di riferimento per grandi eventi sportivi capaci di generare visibilità, partecipazione e ricadute concrete sul territorio

Le orchidee sono tra noi: Unife guida un progetto per studiarle e tutelarle

Sapevate che sul territorio ferrarese sono presenti ben 30 specie di orchidee? E che alcune di esse crescono all’interno di aree verdi della città, come a ridosso delle mura storiche? Con l’intento di capire come vivono e dove crescono le orchidee spontanee nelle aree urbane e nel Delta del Po, è nato il progetto scientifico Naturb-Orchidis

Interno Verde festeggia la decima e ultima edizione a Ferrara

Ferrara custodisce gelosamente uno spettacolare patrimonio di giardini e cortili segreti. Un patrimonio che, grazie alla manifestazione Interno Verde, si metterà a disposizione della collettività: ferraresi e turisti sabato 10 e domenica 11 maggio potranno esplorare oltre 50 giardini, gentilmente aperti dai loro proprietari

falco-2di Giuseppe Malatesta

Codigoro. E’ saltato all’ultimo minuto l’incontro previsto con i sindacati sull’acquisto dello stabilimento pomposiano Falco, su cui non si apprendono dunque ulteriori dettagli. La conferenza stampa, a cui avrebbe preso parte anche il sindaco Alice Zanardi, ha subito un rinvio per volere dei rappresentanti sindacali, a tutela della riservatezza di una trattativa i cui termini si davano per definiti.

L’annuncio del buon esito dell’operazione, un “regalo di Natale per Codigoro”, come annunciato in sede di convocazione dell’incontro stesso, dovrebbe essere solamente rimandato. Il condizionale è d’obbligo, anche se l’esito delle trattative non dovrebbe nel frattempo essere cambiato.

Ad essere coinvolta è una multinazionale inglese quotata in borsa. Gli unici rumors per il momento sono quelli trapelati durante il consiglio comunale del 20 dicembre scorso quando, in risposta ad un’interpellanza del consigliere Matteo Mingozzi (M5S), il sindaco Zanardi aveva riferito di una società d’oltremanica “attiva nel settore energetico e forestale, pronta ad acquisire parte del gruppo Trombini e interessata in particolar modo allo stabilimento di Pomposa, anche perché attraversato internamente dalla rete ferroviaria”.

Oggetto delle trattative sarebbero quattro dei 14 lotti ceduti del gruppo ravennate, e verosimilmente i complessi industriali torinesi di Luserna San Giovanni e Frossasco (Annovati), quello appunto di Codigoro (Falco) e uno nella frazione di Piangipane di Ravenna (Rafal). In numeri, si sta parlando di superfici coperte per 160 mila metri quadrati coperti e 570 mila scoperti, per un valore complessivo di perizia (che comprende anche le macchine industriali) di circa 94 milioni di euro.

Dei quattro, l’ex Falco possiede i macchinari di maggior valore (16 milioni) ed è quello più esteso: ad un’area fabbricati di 78 mila metri quadrati si accompagna infatti un’area scoperta di 338 mila metri.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com