Eventi e cultura
10 Dicembre 2016
Lo spettacolo di acqua e fuoco ha una location tutta nuova, Piazza Castello, ma la stessa magia

Fontane Danzanti, torna lo spettacolo degli zampilli a ritmo di musica

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Aziende Sanitarie. Conti in rosso per 32 milioni di euro

Ammonta a quasi 32 milioni di euro il rosso con cui le Aziende Sanitarie ferraresi chiudono i propri conti per l'esercizio 2024. Un rosso di 22.107.406 € per l'Azienda Usl e di 9.684.263 € per l'Azienda Ospedaliero Universitaria

Violento e recidivo, 43enne arrestato dai carabinieri

Durante la mattinata di sabato 3 maggio, nelle vicinanze della stazione ferroviaria di Ravenna, i carabinieri di Porto Garibaldi, in collaborazione con il Norm di Ravenna, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale di Ferrara

di Silvia Franzoni

Con le Fontane Danzanti i festeggiamenti per il Natale ferrarese entrano nel vivo. Lo spettacolo di acqua e fuoco – che giunge ormai alla sesta edizione e rientra negli eventi proposti da Delphi International, Made Eventi e Sapori d’Amare per ‘Natale e Capodanno a Ferrara’ – ha una location tutta nuova, Piazza Castello, ma la stessa magia che lo ha caratterizzato negli anni precedenti. Sotto la regia di Simone Fiaschi, gli zampilli d’acqua si intrecciano gli uni agli altri a tempo di musica – da Hans Zimmer ad Andrew Webber, passando per Strauss – per poi ricadere sonoramente nella grande vasca sottostante. Qualche problema tecnico spezza di tanto in tanto la spettacolarità dell’evento, il più grande al mondo tra le fontane viaggianti, ma regala comunque applausi, bocche spalancate e gli ‘oh!’ di sorpresa dei più piccoli. Sono tante le macchine fotografiche – e gli smartphone – puntati in alto a riprendere gli zampilli che danzano di fronte al Castello, abbracciando il fuoco e riflettendo – questa la novità 2016 – immagini della città su schermo d’acqua.

“Le Fontane Danzanti sono diventate quasi più ferraresi”, presenta il vicesindaco Massimo Maisto dando il via allo spettacolo – il primo, perché è stata prevista una replica anche alle 19.30 – che vuole affascinare “i ferraresi, ma anche i tanti non ferraresi, perché vengano a soggiornare nella nostra città”. In questo freddo sabato di dicembre Piazza Castello si è fatta avvolgere da una nebbia pesante che ha abbracciato anche tutti quanti vi si sono ritrovati con il naso all’insù per guardare, come è ormai tradizione, acqua e fuoco danzare insieme, diretti come da una bacchetta fantasma.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com