Novembre mese di grandi concorsi. Sono usciti infatti due tra i bandi più attesi degli ultimi anni che serviranno per selezionare ed assumere 800 assistenti giudiziari nelle strutture periferiche del Ministero della Giustizia e 250 vigili del fuoco nelle caserme di tutta Italia.
Il “concorsone” annunciato a luglio dal guardasigilli Andrea Orlando non usciva dal 1997; dopo quasi un ventennio e alla luce di una grave carenza negli organici delle cancellerie, è ora di una nuova maxi-selezione, aperta a diplomati di scuola superiore senza altri particolari requisiti. Le domande di partecipazione possono essere inoltrate entro il 22 dicembre direttamente dal sito istituzionale www.giustizia.it.
Ancora non è dato conoscere le sedi di destinazione dei futuri vincitori; di certo si sa però che la graduatoria finale resterà valida anche nel prossimo futuro, e questo significa concrete possibilità di “ripescaggio” degli idonei non vincitori che si trovassero ben piazzati. Visti gli altissimi costi di concorsi così importanti, è infatti interesse delle stesse amministrazioni pubbliche di potersi avvalere di bacini di candidati già selezionati e pronti per l’assunzione.
Analoga prospettiva offre il concorso per vigili del fuoco, che non usciva dal 2008. In questo caso i posti da assegnare immediatamente sono 250, ma la realtà potrebbe essere ben diversa. Dall’ultimo concorso bandito nel 2008 (814 i posti in palio) ad oggi, sono stati migliaia i pompieri assunti perché ripescati via via dalla graduatoria degli idonei. Ecco perché partecipare è importante; i requisiti di accesso sono minimi (licenza media ed efficienza fisica) ma occorre prepararsi a sostenere la prova a quiz, la prova motorio-attitudinale e il colloquio finale. Per inoltrare la domanda di partecipazione al concorso dal portale https://concorsi.vigilfuoco.it c’è tempo fino al 15 dicembre.
Per maggiori informazioni si può contattare la divisione Concorsi dell’istituto Cappellari, che propone corsi di preparazione, al numero 0532 240404 o all’indirizzo email: concorsi@istitutocappellari.it.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com