Attualità
24 Novembre 2016
Gli studenti dell'Iti Copernico-Carpeggiani presentano i lavori realizzati nell'anno scolastico

Alternanza Scuola Lavoro, opportunità da condividere

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ferrara ospiterà i Mondiali di Rally Aereo 2025

Ferrara è pronta a ospitare i Campionati Mondiali di Rally Aereo 2025, in programma dal 30 agosto al 7 settembre prossimi. La città accoglierà per una settimana equipaggi provenienti da tutto il mondo, confermandosi ancora una volta come punto di riferimento per grandi eventi sportivi capaci di generare visibilità, partecipazione e ricadute concrete sul territorio

Le orchidee sono tra noi: Unife guida un progetto per studiarle e tutelarle

Sapevate che sul territorio ferrarese sono presenti ben 30 specie di orchidee? E che alcune di esse crescono all’interno di aree verdi della città, come a ridosso delle mura storiche? Con l’intento di capire come vivono e dove crescono le orchidee spontanee nelle aree urbane e nel Delta del Po, è nato il progetto scientifico Naturb-Orchidis

Interno Verde festeggia la decima e ultima edizione a Ferrara

Ferrara custodisce gelosamente uno spettacolare patrimonio di giardini e cortili segreti. Un patrimonio che, grazie alla manifestazione Interno Verde, si metterà a disposizione della collettività: ferraresi e turisti sabato 10 e domenica 11 maggio potranno esplorare oltre 50 giardini, gentilmente aperti dai loro proprietari

scuola lavoroSabato 26 novembre  dalle 9 alle 12 gli studenti delle classi quarte dell’Istituto di Istruzione Superiore “Copernico-Carpeggiani” presenteranno alle aziende e alla cittadinanza i lavori realizzati nei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro durante l’anno scolastico 2015/2016. La presentazione avrà luogo presso i locali della sede centrale dell’Istituto, in via Pontegradella 25.

I lavori sono stati realizzati in cooperazione tra scuola e aziende del territorio, operanti nei settori di riferimento degli indirizzi di studio dell’Istituto: Chimica Materiali e Biotecnologia,  Elettronica ed Elettrotecnica,  Informatica e Telecomunicazioni, Meccanica Meccatronica ed Energia, Moda.

L’alternanza scuola-lavoro, obbligatoria per tutti gli studenti dell’ultimo triennio delle scuole superiori, è una delle innovazioni più significative della legge 107 del 2015 in linea con il principio della scuola aperta.

I percorsi in alternanza sono progettati e attuati sulla base di apposite convenzioni con le imprese, gli enti pubblici e privati disponibili ad accogliere gli studenti per periodi di apprendimento in situazione lavorativa.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com