Cronaca
12 Novembre 2016
La replica della questura: "Il locale era già stato avvisato ma ha violato l'ordinanza anti-alcol"

Bar Piave chiude per 24 ore. Fabbri: “Provvedimento eccessivo”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

L’Ars et Labor vince a Santarcangelo

Dopo la sconfitta all'esordio contro il Fratta Terme l'Ars et Labor riesce a riscattarsi vincendo di misura in Romagna contro lo Young Santarcangelo. Un goal di Malivojevic al 55esimo sblocca un risultato che rimane in bilico fino alla fine

Spaccata nella notte in centro a Ferrara, fermato un pluripregiudicato

Notte movimentata in centro a Ferrara, dove un pluripregiudicato ferrarese è stato denunciato dalla Polizia di Stato per tentato furto. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine per diversi reati contro il patrimonio, è stato bloccato dagli agenti della Squadra Volanti poco dopo aver tentato una spaccata ai danni di un esercizio commerciale

bar piaveLa questura di Ferrara ha imposto la chiusura del bar Piave nella giornata di oggi, in occasione del match Spal-Brescia, a causa di un’infrazione dell’ordinanza sulla vendita di alcolici. Un provvedimento che lascia perplesso il consigliere regionale della Lega Nord Alan Fabbri che considera “la disposizione della chiusura forzata del tutto eccessiva se inquadrata in un contesto più ampio”.

L’esponente del Carroccio difende a spada tratta il locale di corso Piave perché “costituisce uno dei pochi esercizi di riferimento per la clientela italiana che vive nel quartiere Gad, oltre a rappresentare un punto di ritrovo per i tifosi biancazzurri in occasione delle partite casalinghe della Spal”.

Il leghista spera quindi che la questura e lo stesso Comune “possano rivedere le attuali disposizioni restrittive” in quanto “la chiusura del bar Piave produce un ingente danno economico a un esercizio commerciale che già fatica a fronteggiare la complicata situazione della zona Gad oltre a rappresentare un importante riferimento per la vita e la sicurezza del quartiere”.

Ma la legge non ammette eccezioni. L’obbligo delle serrande abbassate non è caduto come un fulmine a ciel sereno. La questura di Ferrara, in una nota stampa congiunta con la polizia municipale Terre Estensi datata 29 ottobre, aveva già avvisato di “procedere alla notifica di una comunicazione di avvio del procedimento amministrativo che preannuncia un possibile provvedimento di chiusura in occasione di futuri incontri casalinghi della Spal, qualora vengano nuovamente registrate violazioni al divieto di vendita”.

A rischio c’erano sei esercizi della zona, più volte controllati ma sanzionati una sola volta. Tra questi il bar Piave che, a dispetto dei suoi colleghi, non si è messo in regola e ha violato ancora una volta l’ordinanza. La questura intende quindi ricordare che la possibile chiusura era stata ampiamente preannunciata ed è un atto obbligatorio per il rispetto dell’ordinanza, oltre che un gesto di coerenza per gli altri due locali che sono già stati chiusi per aver violato la stessa ordinanza anti-alcol.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com