Raccontare il Grande Fiume, tra canzoni, poesie e immagini. Domenica 13 novembre arriva Fiüma, un viaggio tra musica e racconti su quel lungo corso d’acqua chiamato Po. Organizzato dalla Società Canottieri Ferrara con la collaborazione del battello Nena e Il Giornale del Po, il percorso inizia alle 16 con l’imbarco sul battello Nena, con partenza da via Ricostruzione 121 a Pontelagoscuro. A scaldare il pomeriggio di metà novembre sarà la voce di Ornella Fiorini, con un concerto sulle storie che nascono da chi il fiume l’ha vissuto, scoprendone tutto il fascino, il mistero e la magia. Imbracciando la chitarra, la poetessa del Po canterà delle storie che ha raccolto negli anni. Storie che provengono dai contadini e dalla gente umile che popola la ‘Bassa’.
Nata a Ostiglia, Ornella Fiorini è infatti cantautrice, pittrice, poetessa e scrittrice. Nel paese mantovano ha fatto l’estetista, senza mai dimenticare la musica. Si è esibita a fianco di artisti come Francesco De Gregori e Davide Van de Sfross. Si ritrova anche su Wikipedia, dove la sua biografia è scritta in lombardo, perché questa è la lingua con la quale Ornella Fiorini si esprime. Vincitrice di vari premi a livello nazionale e internazionale, canta le sue storie in dialetto mantovano (raccolte in Brisi ‘d lüna e Fiüma, disco uscito nel 2009). Le sue canzoni sono tutte dedicate alla tradizione, alle genti che vivono a contatto con il fiume, alle donne e alle terre bagnate dal grande Po. Ad accompagnare Ornella Fiorini durante il concerto sarà Mauro Conforti, con le note della sua chitarra.
Per l’occasione, saranno presenti anche Andrea Dal Cero e Pasquale Spinelli, ‘gaffisti’ del Giornale del Po che racconteranno tutte le news che scorrono lungo le vie dell’acqua. Il Giornale del Po, edito dall’Associazione gruppi di azione fluviale (Gaf), è infatti l’unico quotidiano online a raccontare il fiume a 360 gradi, grazie all’apporto di giornalisti e specialisti di sistemi territoriali e ambientali.
Il concerto di Ornella Fiorini inizia alle 18. La partecipazione è gratuita e la prenotazione gradita. Per maggiori informazioni contattare la Società Canottieri Ferrara al 328.2161442.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com