Vigarano
8 Novembre 2016
Maggior controllo per far rispettare il limite dei 50 km/h. Interviene Fortini

Sp 66 pericolosa, i residenti chiedono l’autovelox

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Mese della legalità, a Vigarano tre incontri sul tema

Anche quest’anno l’Amministrazione comunale di Vigarano Mainarda rinnova gli appuntamenti dedicati alla legalità. Un tema caro alla Giunta vigaranese che per questo mese di maggio ha in calendario una serie di incontri di grande interesse sia per i ragazzi delle scuole sia rivolti alla cittadinanza

Vigarano Mainarda in festa: un giorno di sport per tutti

Il comune si prepara ad accogliere la seconda edizione della Festa dello Sport. Sabato 17 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 19 al Parco Rodari, e poi dalle 20.30 al Palavigarano, si terrà una vera e propria maratona di attività sportive

Biometano, allarme a Vigarano: “Tutelare la salute prima del profitto”

Un passo avanti, ma non basta. Il ritiro delle richieste da parte delle aziende Bmet18 e Biogas Pascolone rappresenta “soltanto un barlume di speranza per i cittadini di Vigarano Mainarda”, ha dichiarato Agnese De Michele, consigliera comunale e capogruppo di Costruiamo il Futuro con Te

Tutto pronto a Vigarano per la Festa dello Sport 2025

La Festa dello Sport è giunta alla seconda edizione. Come l’anno scorso, anche quest’anno l’Amministrazione comunale ha voluto dedicare allo sport un’intera giornata, coinvolgendo le realtà sportive del territorio e dei Comuni vicini

La sanità pubblica. Spunti e riflessioni

"Tra il dire e il fare - la sanità pubblica territoriale" è il titolo dell'iniziativa pubblica che il Circolo Pd di Vigarano propone per giovedi 8 maggio alle ore 20.45 presso la sala Multimediale di Piazza della Repubblica

RONDONA 13 28062014Vigarano. La strada provinciale 66 è pericolosa e va messa in sicurezza. Lo dicono i cittadini che abitano nella zona che chiedono a gran voce l’installazione di un autovelox h24 in entrambi i sensi di marcia e un maggior controllo per far rispettare il limite dei 50 chilometri orari che in pochi casi viene osservato.

A farsi portavoce delle lamentele (e proposte) dei residenti è il consigliere comunale Marcello Fortini (Per noi Vigarano) che riporta il tema all’attenzione del presidente della Provincia di Ferrara Tiziano Tagliani e del sindaco del Comune di Vigarano Mainarda Barbara Paron.

“Non più tardi di lunedì 31 ottobre, in tarda serata, sono stato contattato da alcune persone che mi hanno segnalato l’ennesimo incidente stradale nel crocevia tra la via comunale Rondona e la strada provinciale 66 a Vigarano Mainarda” racconta il consigliere.

Questo fatto “riporta purtroppo alla luce un grave problema di sicurezza già evidenziato” commenta Fortini che aveva “da tempo proposto una rotatoria per rallentare la velocità dei veicoli”, tenuto conto che “sulla via Cento Sp 66 insiste un centro abitato e che a poca distanza dell’incrocio c’è una fermata della corriera sempre piena di studenti”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com