Economia e Lavoro
15 Ottobre 2016
Esempio di sinergia tutta ferrarese: il turismo chiede innovazione tecnologica, le aziende rispondono

Delta Commerce e Raggio Verde: artigiani 2.0 del turismo

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Pinguini Estensi. Condanne per gli amministratori

Quattro condanne a 1.200 euro di multa per diffamazione pluriaggravata e un'assoluzione. È quanto ha deciso - nella mattinata di venerdì 23 maggio - il tribunale di Ferrara per i cinque rappresentanti - tra amministratori e moderatori - dei Pinguini Estensi

Blitz di Gentiloni a Ferrara

Dopo la visita alla mostra di Palazzo dei Diamanti “Alphonse Mucha – Giovanni Boldini”, l'ex Commissario europeo per gli affari economici e monetari si è concesso una passeggiata lungo corso Ercole I d'Este

Coldiretti Ferrara: “Girare pagina nella gestione della fauna selvatica”

“Per un famiglia può essere possibile avere ogni tanto un ospite a pranzo o a cena, ma diventa insopportabile dover ospitare dieci commensali sia a pranzo che a cena”. È una delle metafore che fotografano la situazione nelle nostre campagne, con una sovrabbondanza di fauna selvatica che mette a dura prova le produzioni

deltacommerce-1di Silvia Franzoni

Per le aziende Deltacommerce e Raggio Verde Incoming Italy la parola giusta da usare è sinergia: nonostante sia abusata più o meno in ogni campo, esplica perfettamente quella azione coordinata che le due imprese hanno saputo tessere oramai da anni. Il loro legame non è tanto di clientela – “siamo partner e amici”, ci confidano – è invece una collaborazione fruttuosa in un campo che, dagli anni ’90, è stato il precursore nell’utilizzo della tecnologia informatica: il turismo.

Delta Commerce è infatti una azienda leader per la comunicazione digitale per il turismo e Raggio Verde è operatore incoming per Ferrara ed Emilia Romagna dal 1998. Il mercato richiedeva, per la sopravvivenza di entrambi i settori, che si incontrassero, e così han fatto: il loro impegno ha prodotto un bagaglio di strumenti utili a domare il mare magnum del web. Così il nuovo sito web dell’agenzia (www.raggioverde.it) soddisfa i crismi del responsive – in pratica, la capacità di un sito web di adattarsi graficamente al dispositivo sul quale è visualizzato, ndr – ma è anche “semplice da usare dall’operatore – evidenzia Ilaria Nagliati, amministratore unico di Raggio Verde – in tutte quelle funzioni di back office che sono necessarie”.

Se però, come spiega Davide Tenan (Delta Commerce), il sito web è il cuore dell’azienda, a questo bisogna accedervi attraverso una prima stanza che la precede e la mostra all’utente, una specie di anticamera che si apre sui canali social: “non è più tempo di pensare alla comunicazione per compartimenti stagni – spiega – bisogna essere attenti alle piccole cose: così i social network sono oggi come sale d’attesa, sono lo specchio dell’azienda. In queste bisogna accogliere il cliente, offrirgli un caffè e invitarlo ad entrare”.

Se si fa web marketing, insomma, bisogna farlo a 360 gradi: “il risultato si ha nel lungo periodo – evidenzia Mirco Trasforini (Delta Commerce) – perché si crea un’identità dell’azienda nel web, il brand”.

Ma non tutto si svolge nel virtuale: il turismo è ancora fatto di mani strette e consigli dati a voce. Il motto del ‘viaggiare sicuri’ è infatti ancora saldamente legato al lavoro del consulente di viaggio, che sa ottimizzare i tempi e conosce le esigenze, e lo fa dietro una scrivania rendicontando a persone sedutegli di fronte. Lo sa bene Ilaria Nagliati, che sottolinea come sul web ci si giochi una partita importante, ma non l’unica: “c’è tutto un turismo della terza età, la ‘gita della domenica’ per così dire, che non conosce internet e nasce nei piccoli paesi. Farsene interpreti significa ancora comunicare porta a porta”.

Internet si è sempre più andata definendo come piattaforma generazionale, tagliando fuori dalla corsa chi non potesse – o volesse – partecipare alla continua innovazione: “i tour operator non sono scomparsi, si sono innovati”, chiosano in coro i relatori. A vincere i competitors sono infatti pacchetti turistici ‘hand made’ frutto di indagini di mercato e necessità registrate a penna. E per questo l’azienda Raggio Verde si dice “artigiana del turismo”, seppure nella sua versione più recente e aggiornata; la versione 2.0, appunto.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com