Attualità
30 Settembre 2016
Inaugurata la mensa nei locali dell’ex ristorante ‘Pacifico’

Un nuovo punto ristoro per Unife

di Redazione | 2 min

Leggi anche

L’Odontoiatria ferrarese premiata a livello nazionale: riconosciuta una nuova tecnica per la preservazione ossea

Una tecnica innovativa per la preservazione dell’alveolo post-estrattivo, frutto di uno studio multicentrico promosso dall’Azienda Usl di Ferrara e dall’Università degli Studi di Ferrara, ha ricevuto il premio come Miglior Poster in Implantologia al recente Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti di Discipline Odontostomatologiche, svoltosi a Roma dal 18 al 20 giugno

Enel rinnova gli impianti, lavori in via Bologna

E-Distribuzione, nell’ambito del piano di potenziamento del sistema elettrico nel comune di Ferrara, oggi 1° luglio effettuerà un intervento di rinnovamento tecnologico presso la cabina elettrica situata in via Bologna

“Sono nata a 970 grammi”: la tesina di Rita emoziona l’Ospedale di Cona

Lunedì 30 giugno, presso la Direzione Generale dell'Ospedale di Cona, la studentessa quattordicenne Rita Zeggio ha presentato la sua tesina d'esame di terza media, intitolata "I piccoli guerrieri diventati stelle". La tesina è dedicata ai bambini nati prematuri e diventati personaggi famosi che hanno cambiato la storia e la prematurità

di Marcello Celeghini

È stato inaugurato questa mattina il nuovo punto ristoro dell’Università di Ferrara presso i locali dell’ex ristorante ‘Pacifico’ in via Saragat 2, a pochi metri dal Polo Scientifico Tecnologico dell’ateneo estense. La nuova mensa universitaria, che funzionerà anche per colazioni e aperitivi, sarà gestita da Ergo e si affiancherà alla storica mensa di Unife in Corso Giovecca.

La nuova mensa si sviluppa su di una superficie di ben 639mq e ha un taglio piuttosto moderno avendo mantenuto tutti gli arredi del ristorante ‘Pacifico’. I pasti che verranno serviti saranno a prezzi agevolati in modo da favorire gli studenti e il personale che gravitano sul Polo Scientifico Tecnologico, troppo distante dalla mensa già presente in centro città. La struttura è stata acquistata dall’Università dai vecchi proprietari, dopo un iter burocratico durato oltre un anno e mezzo, ed è stata affidata ad Ergo in uso gratuito per la durata di dieci anni. II servizio ristorazione è stato affidato a Cir Food, la cooperativa che già gestisce la mensa di corso Giovecca. Al piano superiore della struttura saranno invece ricavati degli uffici amministrativi dove verranno trasferiti gli ultimi uffici ancora presenti in via Savonarola. Il costo totale dell’operazione di acquisto e della predisposizione degli arredi è stato di 2 milioni di euro.

Grande soddisfazione da parte del rettore dell’Università di Ferrara, Giorgio Zauli. “È il coronamento di un progetto che aspettavamo da anni. Questa struttura è essenziale per dare un servizio come la mensa al personale e agli studenti del Polo Scientifico Tecnologico che a differenza degli altri centri universitari si trova troppo distante dalla mensa di Corso Giovecca. Più che una mensa- spiega il rettore- è un vero e proprio punto ristoro anche per il taglio moderno che abbiamo voluto mantenere. I prezzi saranno ovviamente agevolati e ogni studente potrà avere un pasto completo a non più di 5-6 euro. Al primo piano traferiremo gli ultimi uffici presenti in via Savonarola poiché, a breve, partiranno i lavori post sisma nei palazzi storici di nostra proprietà”.

Un plauso alla realizzazione anche dalle altre autorità presenti. “Non una semplice mensa, ma un punto di ritrovo ricreativo per gli studenti tra una lezione e l’altra”- commenta l’assessore al Bilancio Luca Vaccari-. “Struttura che rende la qualità del vivere degli studenti sempre migliore a Ferrara”- sottolinea la direttrice di Ergo, Patrizia Mondin. “È un ulteriore servizio per gli studenti che va nella direzione di rendere Ferrara una città sempre più a misura di studente. Le nostre università devono essere delle comunità sempre più integrate nella comunità cittadina in cui sono inserite”- conclude l’assessore regionale all’Istruzione, Patrizio Bianchi.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com