Rissa in piazza Buozzi, 5 persone denunciate
Tutte denunciate dai carabinieri di Pontelagoscuro le 5 persone che, nella sera del 23 giugno, avevano scatenato una rissa in piazza Bruno Buozzi segnalata da molti residenti al 112
Tutte denunciate dai carabinieri di Pontelagoscuro le 5 persone che, nella sera del 23 giugno, avevano scatenato una rissa in piazza Bruno Buozzi segnalata da molti residenti al 112
Pierandrea Andriulli è stato eletto in questi giorni coordinatore comunale per Italia Viva Ferrara. Il nuovo coordinatore porta con sé un bagaglio di esperienza pluriennale nella rappresentanza e nel servizio pubblico
Pensate a come la città di Ferrara si presentava dal punto di vista urbanistico, sociale ed economico vent’anni fa, poi comparatela alla realtà di oggi. Uno sforzo mnemonico simile è stato compiuto dalle decine di autori che hanno contribuito alla realizzazione dell’Annuario sulle politiche urbane, l’edizione speciale dell’Annuario socio-economico ferrarese a cura del Cds
Dopo una lunga fase di stallo, si riaccendono i riflettori sulla vertenza Berco. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha convocato le parti per un nuovo incontro previsto martedì 16 luglio, con l’obiettivo di verificare le condizioni per riaprire il confronto sul Contratto Collettivo Integrativo Aziendale e sulle prospettive industriali
Nel 2024 la raccolta differenziata dei rifiuti ha continuato a crescere in Emilia-Romagna, raggiungendo il 79% a livello regionale, con un incremento dell’1,8% rispetto al 2023. E la città di Ferrara risulta essere in assoluto la più virtuosa, confermando il risultato di vertice dell'anno precdedente
Una fiducia condizionata. È quella che il segretario nazionale del sindacato di polizia del Sap, Gianni Tonelli, concede a Ilaria Baraldi. La consigliera comunale del Pd di Ferrara ha provato a chiarire in un recente intervento il senso delle sua affermazioni che da facebook hanno fatto il giro dell’Italia.
E in quella spiegazione tentava di tranquillizzare proprio Tonelli (intervenuto nella polemica dalle pagine del QN) sul fatto che “non ho alcun pregiudizio ideologico nei confronti della polizia. Vorrei, come tutti, fosse messa nelle condizioni di operare al meglio e avesse maggiori risorse per garantire la sicurezza dei cittadini ed affermare una vera cultura della legalità”.
“Per quanto sia un dovere civico dare fiducia al prossimo – replica Tonelli – non nascondo che dubbi e perplessità rimangono perché da ambienti a Lei vicini quello di cui parliamo è solamente l’ultimo di una serie lunghissimi episodi. Devo comunque impormi di non giudicare a priori ma di consentire alle persone su cui è stato puntato il dito di difendersi dando loro fiducia”.
La fiducia però, precisa il segretario, “non è una delega in bianco e deve essere sottoposta a verifica”. Da qui la proposta: “le chiedo di adoperarsi e pretendere dal suo partito di invitarmi ad un dibattito alla Festa dell’Unita di Ferrara o in una analoga nel corso del quale potremo parlare dei problemi della sicurezza e di come la politica dei tagli lineari abbia, in questo settore, cagionato danni devastanti ai cittadini”.
L’occasione sarebbe inoltre propizia, secondo Tonelli, per illustrare quella che definisce “una delle più grosse e sporche truffe mediatiche di cui il Sap e i poliziotti sono stati vittime. Due anni or sono fummo travolti da una valanga di fango sulla nota vicenda applausi tarocchi al congresso Sap che mi ha eletto segretario generale, utilizzando un filmato falso che ha aperto continuativamente per una settimana i vari tg nazionali. Un filmato falso che abbiamo dovuto smascherare in piazza Montecitorio con uno schermo di quattro metri per tre”.
Il riferimento è agli applausi tributati dal congresso del sindacato tenutosi a Rimini il 29 aprile 2014. In quell’occasione i presenti tributarono un lungo battimani all’indirizzo di tre dei quattro agenti condannati per la morte di Federico Aldrovandi. Quello che riuscì a smentire Tonelli fu che il video andato in onda sulla Rai raffigurava un momento diverso del congresso e non quello che vide protagonisti i condannati per l’omicidio colposo di Federico Aldrovandi. In sostanza: gli applausi agli agenti ci furono, ma il video utilizzato nel servizio televisivo avrebbe a suo dire falsato i tempi dell’applauso, “taroccato” le fotografie e sostenuto in malafede che il congresso fosse pubblico.
Che l’applauso ci sia stato lo ammise lo stesso Tonelli pochi giorni dopo, scrivendo all’allora Presidente della Repubblica Napolitano per dire che “ai colleghi coinvolti in questa vicenda, presenti al Congresso e visibilmente commossi dal clima marcatamente emozionale che la disamina del nostro progetto e delle nostre idee ha generato è andata una parte degli applausi, non certamente quali eroi, come qualcuno strumentalmente ha tentato di veicolare, ma nella loro qualità di poliziotti che a causa del servizio prestato alla collettività si sono trovati a patire infinite tribolazioni che non hanno trovato ancora termine conseguenti ad una sentenza di condanna per un reato colposo sulla quale nutriamo, legittimamente, alcune riserve”.
Tornando allo scambio con la Baraldi, il segretario del Sap chiede alla consigliera di dimostrare “che le sua parole sono sincere facendo quello che le ho chiesto, altrimenti non potrò crederle e faranno bene a non farlo anche tutti gli italiani, non solo i ferraresi”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com