Mafia nigeriana. Ultimo atto in Cassazione
Si avvicina l'ultimo atto della vicenda processuale nata dalla maxi-inchiesta sulla mafia nigeriana a Ferrara
Si avvicina l'ultimo atto della vicenda processuale nata dalla maxi-inchiesta sulla mafia nigeriana a Ferrara
La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso dell'Ausl di Ferrara, condannandola a pagare 366.890 euro come risarcimento dei danni nei confronti dei famigliari di Cristiano Turati, il 46enne morto - il 20 ottobre 2016 - dopo il ricovero all'ospedale del Delta di Lagosanto
Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore
La Comune di Ferrara sostiene Cittadini del mondo e parteciperà all’assemblea del 7 maggio alle 18 ricordando che già dal 1993 "la città è diventata più internazionale e colorata"
Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19
Paola Forlani, diventata ormai per tutti ‘la ragazza del Decathlon’, ha aperto un suo blog tematico su Estense.com.
Qualche mese fa Paola divenne improvvisamente popolare su facebook per aver postato le sue esilaranti impressioni sullo store di via Ferraresi. Risultato: migliaia di condivisioni e una popolarità che l’ha portata a essere ricercata da autori televisivi e teatrali che si contendono le sue gag. Ma per ora non possiamo aggiungere altro…
Possiamo dire, come molti già sapranno, che la firma Paola Forlani aka Paconpoco, è nata e cresciuta a Ferrara, dove si diploma all’Istituto d’arte, per poi frequentare l’accademia Comics di Padova sezione fumetto. Sulla sua pagina Facebook “Paconpoco” trovate di tutto. Dalle illustrazioni, ai fumetti, ai testi dissacranti.
Paola esordirà con le avventure di Espejo e Ilario. Durante la migrazione, l’uccellino Espejo si perde ed arriva in Italia, dove incontra il timido Ilario.
I due diventano inseparabili: mentre Espejo (dallo spagnolo “specchio”, perchè riflette) è più loquace e filosofico, l’introverso Ilario è l’emblema della timidezza.
Insieme imparano ad osservare il mondo dal loro ramo, tra foglie e gags.
E, last but not least, è importante che si sappia – come assicura l’autrice – che nessun volatile è stato maltrattato per la realizzazione di questo fumetto…
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com