Cronaca
13 Luglio 2016
La società ferrarese faceva parte del sistema di evasione fiscale legato al progetto umanitario New Eden

Med Ingegneria, tre condanne per la frode fiscale da 1,2 milioni

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai

Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail

Anche il mitico Bulow vestì la camicia nera

Non molti sanno che nelle vene di Arrigo Boldrini (il mitico comandante Bulow) scorreva anche sangue ferrarese, poiché la madre, Angelina Gulminelli, era originaria di Argenta. E non molti sanno che,per trovare lavoro presso l'Eridania, si iscrisse anche al PNF...

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

IMG_20150814_124513300 [1173018]Condannati a 3 anni e quattro mesi di reclusione per una frode fiscale da 1,2 milioni di euro: questa la conclusione del processo che vedeva alla sbarra Marco Gonella, Werther Bertoni e Giuseppe Gambolati, rispettivamente amministratore delegato, presidente e socio della società Med Ingegneria con sede a Ferrara.

Una società che era finita all’interno della maxi inchiesta sul progetto ‘New Eden’ in Iraq, che gravitava attorno al giro di false fatturazioni in un progetto umanitario nel paese mediorientale, e che culminò anche con l’arresto per peculato dell’ex ministro Corrado Clini.

L’inchiesta fu poi stralciata a Roma, mentre il tribunale di Ferrara si è occupato della parte più ‘locale’ dell’inchiesta, ovvero quello sulle false fatturazioni della Med Ingegneria che hanno consentito agli inquirenti di portare alla luce il grande sistema di guadagni illeciti all’interno del progetto umanitario.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com