Imprese a Ferrara, 61 attività in più nel terzo trimestre
Tra luglio e settembre, l’Osservatorio dell’economia della Camera di commercio registra, sulla base dei dati Unioncamere/InfoCamere, un saldo positivo di 61 attività economiche
Tra luglio e settembre, l’Osservatorio dell’economia della Camera di commercio registra, sulla base dei dati Unioncamere/InfoCamere, un saldo positivo di 61 attività economiche
Dicialice, centro per la cura dei disturbi alimentari, e il Centro Donna Giustizia di Ferrara hanno pensato e creato delle magliette per aiutare a sostenere le vittime di violenza
Dopo il grave incidente camion-treno, il segretario Uiltrasporti regionale, Fabio Piccinini, ha rilanciato duri rilievi sulla sicurezza ferroviaria nell’area
Nella notte del 22 novembre la Polizia di Stato ha arrestato un uomo di origine straniera, sorpreso subito dopo aver messo a segno un furto in un bar cittadino
“Non con il mio voto”. Così Marzia Marchi, consigliera del Movimento 5 stelle, è intervenuta in merito alla variazione di bilancio con cui il Consiglio comunale ha assegnato 1,2 milioni di euro al Teatro comunale per la realizzazione dei concerti di Vasco Rossi
“Riporto a casa la Monna Lisa”, prometteva in un video di qualche giorno fa. Non che risultasse un’impresa credibile, ma di certo aveva solleticato la curiosità di tanti. Cosa andrà a fare al Louvre?
Era solo una trovata, ben architettata, per una pubblicità, quella di auto della Citroen, una delle quali chiamata, appunto, Monna Lisa.
Vittorio Sgarbi ha preso così in giro tutti, e tutti, come capre, ci siamo cascati. Dopo il primo annuncio, il critico d’arte aveva pubblicato altri video in cui raccontava il suo viaggio verso Parigi, in cui mostrava le capre del luogo: col senno di poi suona come un avvertimento, ignorato, preso come un classico show a la Sgarbi.
La verità è arrivata con il video finale ambientato davanti al Louvre, ma senza il capolavoro di Leonardo. Solo due auto. Una pubblicità social.
E funziona: al momento in cui scriviamo il video ha totalizzato circa 530mila visualizzazioni, oltre 4.500 condivisioni, 6.300 commenti (quasi tutti abbastanza divertiti) e 16mila reazioni tra “mi piace” e le altre.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com