Cassa integrazione. A Ferrara in aumento del 24%
Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore
Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore
Un traffico di anabolizzanti e sostanze dopanti tra le province di Ferrara, Rovigo, Milano e Pavia. È quello scoperchiato dalla Procura di Ferrara in un'inchiesta connessa a quella aperta per la tragica fine di Elia Ricci, il 26enne pescatore e culturista di Goro, morto improvvisamente a dicembre 2020 per un malore fulminante
Il coordinamento degli assessori regionali alle Politiche Agricole, all’unanimità, ha riconosciuto le ragioni della filiera agricola del fiore di canapa industriale e ha formalmente richiesto al Governo la modifica dell’articolo 18 del Decreto Sicurezza
Toccherà alla Corte d'Assise di Appello del tribunale di Catanzaro decidere sul ricorso avanzato dalla Procura di Castrovillari contro la sentenza con cui la Corte d'Assise del tribunale di Cosenza aveva condannato Isabella Internò a sedici anni di carcere per l'omicidio del calciatore ferrarese Donato Denis Bergamini
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
Oggi ho avuto paura… Ero alla lavanderia self service, all’interno c’era una signora dal colore della pelle bianca che come me cercava di capire come funzionano quelle macchine “infernali”, ovvero le lavatrici a gettoni.
L’ho aiutata e sono riuscito ad attivare la macchina solamente perché alcuni giorni prima avevo perso 20 minuti della mia vita per cercare di capire come funzionasse.
Una chiacchiera tira l’altra, ma mentre si parla vedo la signora con la faccia terrorizzata, quasi come avesse visto la morte in faccia. Le domando: “Si sente male, signora?” E lei con voce impaurita mi risponde “Lí fuori c’è un nero!” mi giro e vedo fuori dalla lavanderia un ragazzo con la pelle di un colore diverso dal bianco, che passava per i fatti suoi.
Ho avuto paura, ho avuto paura non tanto di quella signora ma dell’essere umano in generale.
Come siamo arrivati a tutto questo squallore? Vedere il diverso come un pericolo insopportabile? Un ragazzo nero, un ragazzo qualunque, vestito normalmente che passeggiava mangiando un gelato alla panna e faceva risaltare il colore della sua pelle nera, come risalterebbe un gelato al cioccolato mangiato da un ragazzo con la pelle bianca.
Stavo per non rispondere e lasciarmela scivolare addosso come purtroppo faccio ultimamente ed invece le ho risposto che non c’era niente di cui avere paura, perché era un ragazzo come tanti altri; poi le ho spiegato che a me fanno più paura gli ingiacchettati/cravattati delle banche, che con le loro strategie ci hanno ridotto loro schiavi e senza ritegno hanno fatto sparire tanti, troppi risparmi frutto delle fatiche dei pensionati e dei contribuenti.
Caso strano anche la signora aveva perso la somma di 25.000 euro… “Ha ragione” mi ha risposto stupita, “non ci avevo mai pensato…”
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com