Celebrazione della Giornata del Farmacista: tra riconoscimenti e nuovi orizzonti
Domenica 16 novembre alle ore 11 si terrà la Giornata del Farmacista presso l'Aula del Chiostro di Santa Maria delle Grazie dell'Università di Ferrara
Domenica 16 novembre alle ore 11 si terrà la Giornata del Farmacista presso l'Aula del Chiostro di Santa Maria delle Grazie dell'Università di Ferrara
Sabato 15 novembre alle 21, nuovo appuntamento con la beneficienza alla Sala Estense di piazza Municipale, dove sarà di scena la gara canora "Il Cantastrillo"
Sabato 15 novembre, presso la storica Sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio, si terranno due laboratori, alla mattina per i più piccoli e al pomeriggio per i più grandi
Ancora scritte razziste e frasi di odio sono comparse negli ultimi giorni sui mezzi pubblici e alle fermate della città. Diverse segnalazioni arrivate alla nostra redazione documentano la presenza di messaggi discriminatori e minacce a sfondo razziale all'interno dell'autobus 11A, oltre che alla fermata di via Bentivoglio, a Barco
Ferrara torna a colorarsi di storie, voci, diritti e musica con la quinta edizione di 'Bimbi in Festa". Dal 17 al 22 novembre si svolgerà la tradizionale Settimana dei Diritti, con appuntamenti diffusi in tutta la città
I ‘nuovi poeti’ dell’Ipsia “Ercole I d’Este” di Ferrara colpiscono su Youtube con il video “Sarò me stesso” (La poesia sfida il bullismo), pubblicato lo scorso 27 maggio a conclusione del progetto “The New Poets” che si è svolto durante l’anno scolastico 2015-2016.
Il progetto si pone l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti all’arte poetica. Discenti e docenti, durante l’anno scolastico, scrivono canzoni su argomenti di rilevanza sociale.
Quest’anno la canzone ha come oggetto il bullismo, un fenomeno che influenza negativamente la vita di migliaia di adolescenti in Italia e nel resto del mondo. Inoltre, l’iniziativa risponde alla nota ministeriale “Linee di orientamento per azioni di prevenzione e di contrasto al bullismo e al cyberbullismo” (nota Miur prot. n. 2519 del 15 aprile 2015).
La classe ha deciso di trattare questa tematica perché alcuni studenti hanno subito atti di bullismo nello scorso anno scolastico. Il genere musicale utilizzato è il rap, che attualmente è quello che coinvolge attivamente i giovani del XXI secolo. Gli studenti e alcuni docenti della classe II B, in collaborazione con il rapper Esse, in qualità di consulente musicale, hanno scritto e interpretato una canzone intitolata “Sarò me stesso”.
I ragazzi hanno sentito il bisogno di manifestare attraverso l’arte hip hop il loro pensiero, condannando fermamente il bullismo. Fondamentale è stata anche la collaborazione del ballerino Carlos Kamizele. Successivamente, il video è stato realizzato e montato dai ragazzi della classe II B presso l’istituto Ipsia.
La canzone è visibile su YouTube sul canale “The New Poets”, che ospiterà prossimamente altri video originali realizzati da docenti, studenti e rapper su tematiche riguardanti i problemi adolescenziali. Il prossimo video avrà come oggetto i disturbi specifici di apprendimento. Questo canale nasce con l’obiettivo di stimolare la sensibilità artistica degli studenti su tematiche che non trovano spazio nel settore commerciale della musica contemporanea e che, con la didattica laboratoriale, possono risultare più facili da affrontare tra i banchi scolastici.
Il progetto fa parte del piano dell’offerta formativa dell’anno scolastico 2015-16 dell’istituto “Copernico-Carpeggiani” di Ferrara.
A seguire testo e video.
Ho 15 anni e mi sento inutile,
tutto intorno mi sembra futile,
che senso ha seguire queste regole
se poi ti rendono più debole,
resto in disparte tra le tenebre.
La nuova scuola è così grande
che mi sento piccolo,
in confronto ai grandi sono ridicolo,
ma vorrei sapere di me che cosa dicono,
avrei cose da dirgli, ma loro non mi capiscono.
Spesso parlo tra me e me tra un tram e l’altro
anche questa mattina in ritardo,
lancio fuori lo sguardo,
vedo un mondo al contrario,
in mezzo agli altri sono un lupo solitario.
Basterebbe poco per essere accettato:
bere o fumare? Non ho mai provato,
sono pulito, non mi sono ancora rovinato:
per questo mi sento po’ sfigato.
Non lasciare che la vita vinca te,
be yourself,
be yourself.
Sono stanco di stare solo
e ho voglia di prendere il volo,
m’hanno accettato nel branco
facendo casino dall’ultimo banco
ed ora guardo tutti dall’alto.
Abbandonare me stesso per diventare un altro,
se questo è il prezzo da pagare, lo faccio:
fumare? Lo faccio!
Bere? Lo faccio!
E’ una sfida di coraggio,
ma forse non mi piaccio.
A casa è un disastro,
spesso torno tardi,
i miei rompono forse sono esausti,
magari sono io a fare troppi sbagli;
i vecchi amici mi chiedono: “Quand’è che cambi?”
Poi un rumore, mi sveglio, sono nel letto,
era tutto un sogno e forse è meglio.
Chi voglio diventare? Sono io che scelgo,
non sarò ciò che vogliono gli altri,
sarò me stesso!
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com