Anziano truffato. Denunciata 40enne che si fingeva la figlia in difficoltà
Un uomo di 76 anni residente nel Comune di Riva del Po qualche giorno fa è caduto nella di una truffatrice che si è finta la figlia in difficoltà
Un uomo di 76 anni residente nel Comune di Riva del Po qualche giorno fa è caduto nella di una truffatrice che si è finta la figlia in difficoltà
Si erano salutati uscendo di casa qualche ora prima e mai si sarebbero aspettati di rivedersi - durante la tarda serata di ieri (martedì 14 maggio) - all'interno delle camere di sicurezza del comando provinciale dei carabinieri di Ferrara
È stato approvato nella seduta del Consiglio Unione Terre e Fiumi di lunedì 5 maggio il Bilancio consuntivo 2024 dell’Azienda speciale Servizi alla Persona dei tre Comuni dell’Unione
A partire da lunedì 5 maggio, l’organizzazione degli Sportelli PUA (Punto Unico di Accesso) e dello Sportello Caregiver dell’Unione Terre e Fiumi subirà alcune importanti modifiche, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e la qualità del servizio offerto ai cittadini
La Fabbrica dell'Acqua apre le porte della centrale di potabilizzazione di Ro per un'occasione speciale: una visita guidata gratuita, aperta a tutta la cittadinanza, per scoprire da vicino il lungo viaggio dell'acqua, dalle fonti naturali fino alle nostre case, e oltre
Serravalle. Tutti insieme per un bene comune, primario. Tutti insieme, adulti e bambini per la tutela dell’acqua. Oggi, mercoledì 18 maggio ritorna la “Festa degli Impianti Aperti: un incontro tra generazioni” in programma dalle 9,00 alle 17,00 presso la sede Cea di Serravalle. L’iniziativa, organizzata da Cea (Centro educazione ambientale) – la fabbrica dell’acqua insieme a Cadf, l’acquedotto del Delta, anche quest’anno, ha deciso di sensibilizzare tutta la cittadinanza riguardo all’uso consapevole delle risorse idriche e dell’acqua potabile.
Protagonisti assoluti i piccoli alunni delle classi 2°A e 2°B della scuola primaria di Migliarino, la classe 3° della scuola primaria di Casumaro e la sezione bimbi grandi della scuola dell’infanzia di Corte Cascina. Proprio loro, insieme agli educatori del Cea, nel corso della mattinata, svolgeranno alcune attività didattiche e ricreative, partecipando anche alla performance teatrale “Ceaqua per tutti” con l’attore e pittore Gianni Franceschini. Un format già sperimentato con successo ad Expo 2015, nel quale Cea di Cadf è stata una presenza di spicco, e che ora verrà riproposta anche al territorio ferrarese.
La giornata proseguirà nel pomeriggio con l’esclusiva escursione, riservata agli studenti, lungo il Po. A bordo del suggestivo battello Nena si alterneranno momenti di gioco a occasioni di confronto e apprendimento. Nel segno, ovviamente, della natura del luogo.
A supportare l’evento di sensibilizzazione ci penserà, poi, lo stand di Operazione Trasparenza, l’iniziativa itinerante di Cea di Cadf che, in questo periodo anima le feste e le sagre di ogni paese della comunità, proseguendo la sua opera divulgativa nei confronti di grandi e piccoli. Delle generazioni di ieri, di oggi e di domani.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com