Attualità
3 Maggio 2016
Presentata l'edizione numero uno della manifestazione. Appuntamento il 7 e 8 maggio in piazza Trento Trieste

Etica e nutrizione con il primo Vegan Festival

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Berco Copparo, si apre la sfida sull’integrativo: “Difendere l’esistente”

Primo incontro ufficiale, nel pomeriggio di ieri 19 maggio, tra la dirigenza della Berco di Copparo e i sindacati dei metalmeccanici Fim, Fiom, Uilm, insieme alle Rsu aziendali, per discutere della parte economica del contratto aziendale. Una trattativa delicata, che arriva dopo la recente intesa che ha evitato i licenziamenti collettivi, optando invece per una gestione degli esuberi attraverso esodi volontari

Diffamazione contro il consigliere Rendine. Assolto Diego Marescotti

È stato assolto Diego Marescotti, attivista dem ed ex candidato del Partito Democratico, finito a processo con l'accusa di diffamazione nei confronti di Francesco Rendine, attuale consigliere comunale di maggioranza, eletto alle comunali dello scorso giugno con la lista civica a sostegno di Alan Fabbri

Frontale sulla Statale 16 a San Nicolò: ferita una donna di 60 anni

Paura attorno a mezzogiorno lungo la Statale 16 Adriatica, all’altezza della frazione di San Nicolò (km 94), dove un incidente frontale ha coinvolto un’auto e un autoarticolato. Una donna di 60 anni, alla guida di un’Alfa Romeo Giulietta, è rimasta ferita, fortunatamente in modo non grave

Addio a Valeria Luzi, anima della filiera Ferrara La Città del Cinema

È scomparsa domenica 18 maggio all’ospedale Sant’Anna di Cona Valeria Luzi, co-fondatrice e direttrice generale della filiera creativa "Ferrara La Città del Cinema". Aveva 43 anni. A portarla via è stata una malattia grave e inesorabile, affrontata con forza, determinazione e immensa dignità

DIGITAL IMAGEdi Carolina Fiorini

Sarà un festival a basso impatto ambientale con più di venti espositori, stand gastronomici, un’area conferenze e cooking show, relatori, chef, due ospiti d’eccezione e più libri tutti da presentare. Il Vegan Festival aprirà la sua prima edizione il prossimo week end sabato 7 e domenica 8 maggio in piazza Trento Trieste, organizzato da confesercenti Ferrara in collaborazione con FeshionEventi, grazie al patrocinio del Comune di Ferrara e il supporto dell’associazione Animal Defenders.

È un evento interamente dedicato allo stile di vita vegano per appassionati e curiosi, presentato dall’assessore Roberto Serra, Alessandra Scotti di FeshionEventi e dal direttore di confesercenti di Ferrara Alessandro Osti che sottolinea come “la filosofia del mondo vegano abbia creato maggior consapevolezza alla vita sana, al mondo degli animali e alla sostenibilità ambientale. Appoggiamo questa iniziativa perché è un chiaro esempio della declinazione commerciale a favore dei prodotti biologici”. Confesercenti infatti, dal 2012 con EcoBio-Confesercenti accoglie tutte le attività legate al mondo del biologico, naturale e sostenibile per rappresentare e valorizzare il settore in continua crescita.

Della stessa complicità è Patrizia Ricci, direttore della libreria Ibs+Libraccio, che metterà a disposizione gli spazi della libreria per la presentazione dei diversi libri sul tema vegano, tema che “negli ultimi anni ha avuto un’esplosione incredibile nella vendita dei libri, successivamente la pubblicazione di China Study nel 2011”.

Il programma partirà quindi sabato 7 maggio dalle 11 con l’appuntamento “Verso un’alimentazione etica, consapevole e sostenibile” con la dottoressa Elisa Pampolini, a seguire il cooking show di chef Davide Falcioni e un pomeriggio pieno di conferenze e incontri sull’alimentazione vegetale, il rispetto del mondo animale, il rapporto tra l’alimentazione vegana, lo sport e il chilometro zero. A chiudere la giornata l’ospite d’eccezione Paola Maugeri, giornalista e conduttrice televisiva, che alle 21 presso la libreria Ibs+Libraccio presenterà il libro “Alla salute”.

Domenica 8 maggio la giornata comincerà con Valeria Roni, biologa ed ex ricercatrice, che alle 11 parlerà delle “Nuove frontiere etiche della ricerca scientifica”. Seguiranno alle 12 presso Ibs+Libraccio la presentazione del libro “Vegano più g[i]usto più sano” e tante altre conferenze all’attenzione dell’alimentazione vegana e crudista in particolare nell’età infantile, attraverso gli incontri con la neuropsichiatra infantile Mirella Pizzi e il pediatra Mario Breveglieri.

A concludere una domenica all’insegna dell’informazione alimentare Federica Gif, nutrizionista e food blogger che alle 19 presenterà il suo libro “Più ricette sane, meno ricette mediche”.

Il programma completo è disponibile su www.feshioncoupon.it.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com