
Giannattasio al microfono in un incontro in Camera di Commercio
Il ‘Paperone’ dei manager a Ferrara è Vincenzo Pontolillo, ex presidente di Bonifiche Ferraresi Spa, che con un reddito pari a 485.847 euro non ha pari in questa speciale classifica dei redditi.
E’ quanto emerge dal bollettino della presidenza del Consiglio dei Ministri relativo alle dichiarazioni patrimoniali e reddituali dei titolari delle cariche direttive di alcuni enti delal rpovincia di Ferrara per l’anno 2014.
Un primato possibile – anche se inferiore ai 521.623 euro dichiarati nel 2013 – grazie all’esercizio di altre funzioni (amministratore nella Cassa di compensazione e Garanzia Spa) e alle partecipazioni in società (6000 azioni nell’Intesa San Paolo, 5.900 nelle Bonifiche Ferraresi, 2.100 in Eni, 3.000 nella Terna, 1.000 nella Saipem, 1.000 nell’Atlantia, 11.200 nella Snam, 4.700 nelle Generali e 500 nella Banca Popolare di Sondrio).
L’ex presidente di Bonifiche Ferraresi, che ha lasciato la carica nel 2014, prende il posto di Mauro Giannattasio, segretario generale della Camera di Commercio di Ferrara. Il ‘Paperon de’ Paperoni’ dell’ente di Largo Castello rimane in cima alla classifica anche se il suo reddito è diminuito, passando dai 169.379 euro dichiarati nel 2013 e nel 2012 ai 151.692 euro dichiarati nel 2014.
Al di sotto dei 100mila euro tutti gli altri redditi dichiarati dai manager pubblici ferraresi. Dopo Giannattasio figura Pier Giorgio Lenzarini, presidente del Consorzio della pera dell’Emilia Romagna Igp. La sua situazione patrimoniale risulta in aumento rispetto all’anno precedente, con un reddito dichiarato di 84.870 rispetto ai 70.529 euro del 2013, grazie anche all’entrata nel consiglio della Brio Spa.
A seguire troviamo Lorenzo Marchesini, presidente di Delta 2000 ed ex sindaco di Mesola, che presenta una situazione patrimoniale invariata rispetto allo scorso anno, ovvero un reddito pari a 63.748 euro.
All’ultimo posto c’è Filippo Parisini, presidente di Ferrara Fiere e Congressi, vice presidente Sipro, presidente dell’Ente e Territorio di Cento e consigliere di amministrazione di Futurpera Srl. Nonostante tutti questi incarichi, Parisini dichiara un reddito complessivo di 21.884 euro; con uno zero in meno rispetto a quanto guadagnato dal suo predecessore Nicola Zanardi che nel 2012 aveva dichiarato 220.725 euro.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com