Attualità
6 Aprile 2016
A supporto del santo padre e della "trasformazione dello Spirito che incarna"

Un gruppo di preghiera per Papa Francesco

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara, il weekend delle bandiere accende piazza Municipale

Per il Palio di Ferrara quello che va ad iniziare sarà il weekend delle bandiere, dedicato a sbandieratori e musici delle otto contrade, uno spettacolo di suoni, colori e coreografie capace di esaltare la scuola di bandiera estense, rinomata in tutta Italia, e di portare in scena uno show di rara bellezza

papa francescoÈ nato da qualche tempo a Ferrara un gruppo di preghiera per supportare Papa Francesco “e le sue intenzioni”.

Il gruppo ha cominciato con il darsi un appuntamento mensile – il secondo martedì di ogni mese, un’ora a partire dalle ore 18,30 – presso la parrocchia di santa Francesca Romana. “Prima – si legge in una nota – preghiamo per il Papa, con le preghiere del vespro e con qualche lettura anche delle sue parole. Poi, partendo da suoi discorsi e scritti, riflettiamo ogni volta su un aspetto del cammino di cambiamento e di apertura che ci attende e cerchiamo anche di ampliare le sue sollecitazioni tentando di dare un nostro contributo. La scelta di letture e temi avviene nel gruppo tra un incontro e l’altro e con i suggerimenti di tutti”.

Si presentano come “un gruppo di persone che segue con interesse e speranza le novità che Papa Francesco sta introducendo nella vita della Chiesa e nel mondo ed abbiamo iniziato un percorso per fare la nostra parte. Papa Francesco – sottolinea la nota inviata alla stampa da Alessandra Mambelli che è anche responsabile dell’organizzazione cattolica Pax Christi di Ferrara – ha portato nella chiesa un vento nuovo di trasformazione che la aiuta a ritrovare il senso profondo dello spirito cristiano, a superare le storture purtroppo accumulate da una pratica di potere e di privilegio e dai tanti vizi cresciuti nella chiesa, a vedere un ruolo dei cristiani nel restituire alla famiglia umana unità e fratellanza al di là delle differenze religiose, a vedere le sopraffazioni e la distruzione del pianeta prodotte da strutture economiche e sociali che uccidono ed a adoperarsi per superarle. Il restituire centralità al Dio della misericordia è parte di questo percorso, parla a tutto il mondo che tanto bisogno ha della misericordia per rifondare le relazioni tra gli uomini”.

“Queste cose e le tante altre che sta dicendo e facendo questo Papa, come vediamo a tutti i livelli, provocano anche reazioni pesanti nei suoi confronti da parte di chi resiste alla trasformazione dello Spirito ora incarnata dal nuovo pontificato”. Chissà se il riferimento implicito è proprio al vescovo di Ferrara, Luigi Negri, molto criticato dalla Mambelli e da Pax Christi per essere “voce autoritaria e ostile” quando uscì lo sfogo del vescovo – poi più o meno smentito – contro il Papa ‘origliato’ da un giornalista de Il Fatto Quotidiano.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com